546 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84644

Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI) - Presentazione del volume

Venerdì 22 settembre 2023 ore 16.30 Presentazione del volume "Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)" di Isabella Gagliardi , Carocci Edizioni, 2023 Introduce e presiede Lucia Felici Intervengono con l’autrice Sabina Pavone e Michele Petrone (Università di Napoli “L’Orientale”) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Valentina Alferj, Carlo Carabba - Editor e agenti letterari: ambiguità e falsi miti

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

D - Dione (Abecedario astronomico)

Come si racconta la guerra? con Cecilia Sala e Irene Graziosi - Lucy a zonzo

Vivere la guerra come giornalista è un’opportunità per raccontare le storie di chi non ha voce per farlo, di chi cerca di costruire il proprio destino. Cecilia Sala ha incontrato Irene Graziosi a Roma in occasione dell’uscita de “L’incendio”, pubblicato da Mondadori.

Popsophia 2019 - La vita infinita con Davide Sisto

L'intervento di Davide Sisto dal titolo "La vita infinita: il sogno dell'immortalità", all'interno di Popsophia 2019 "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Umberto Galimberti - Feticismo del mercato

Roberta De Monticelli - Il dono dei vincoli 2019

Roberta De Monticelli: Professore di Filosofia della persona, Università degli Studi Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Occorre aiutare docenti e studenti di filosofia a riscoprire i vincoli dell'arbitrio, partendo dalle regole civili. In particolare, Edmund Husserl, fondatore della fenomenologia, psicologo sperimentale e filosofo morale, pone la sua prima domanda sui vincoli di validità dell'etica, della politica e della logica. Egli rimprovera ai moderni "l'assurdo scioglimento" della ragione teorica da quella pratica, che equivale alla liquidazione della ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El Gran Desafío

Documentario sul viaggio del Presidente Salvador Allende del 1972 in Messico, Algeria, Unione Sovietica, Cuba e Nazioni Unite. Ogni percorso sarà caratterizzato da scene di manifestazioni di benvenuto ed eventi ufficiali. Año: 1972 Director: Alvaro Covacevich Montaje: Alvaro Covacevich, Óscar Gómez Productor: EMELCO CHILENA País: Cile Música: Amerindios Relato o Voz en off: Sergio Silva

Uruguay: la derecha quiere segunda vuelta

Daniel Martínez intentará este domingo 27 de octubre alzarse con la victoria en las elecciones presidenciales del Uruguay, para alargar a cuatro períodos continuos el gobierno del centroizquierdista Frente Amplio. Su principal opositor será Luis Lacalle Pou, del Partido Nacional, quien espera ir a una segunda vuelta y lograr, con una coalición de derecha, recuperar el gobierno tras 15 años.

Visita: www.surysur.net

Conflicto mapuche: comentario y análisis político del historiador Abner Vega

Comentario y análisis político
del historiador Abner Vega, miembro del comité de editorial del períodico El Irreverente.
El gobierno sigue haciéndole el quite a una solución política y ve sólo un problema de orden público, con lo que no se llega a ninguna parte.
El pueblo mapuche ttiene una cultura milenaria, muchos conocimientos y un gran respeto por la madre tierra. El equlibrio de la naturaleza, del ser humano y de este con la naturaleza, ha desarrollado una inmensa carta espiritual, que contrasta con el mundo capitalista.
La cultura mapuche ha sido ... continua