1473 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81821

Memoria, alfabeto d'umanità, con Don Luigi Ciotti e Gad Lerner

Un incontro emozionante è andato in scena al teatro Asioli nel Giorno della Memoria, organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano in collaborazione con la Fondazione Fossoli rappresentati rispettivamente da Maria Paparo e da Marzia Luppi.
Introdotti dal sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, Don Luigi Ciotti (fondatore del “Gruppo Abele” in aiuto ai tossicodipendenti e poi dell’ “Associazione Libera” contro i soprusi delle mafie) e Gad Lerner (uno dei più importanti giornalisti italiani) si sono trovati a dialogare sul tema dell’odio razziale, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Siria denuncia políticas de caos de EU en Asia Occidental

La Asamblea General de la ONU número 78, desde Nueva York, continúa siendo escenario de fuertes críticas y denuncias en contra de las políticas occidentales, particularmente de EU.
En esta ocasión ha sido el embajador sirio ante la ONU, Bassam Al-Sabbagh, quien durante su discurso rechazó lo que llamó las políticas de caos promovidas por Washington en la región de Asia Occidental, incluyendo su país.
No ha sido secreto las operaciones de soldados estadounidenses, aún en territorio sirio, y la transferencia de crudo, entre otros recursos del país árabe, ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il soldato russo che salvò il mondo - Vasilij Archipov

Fu senza dubbio il momento più pericoloso della storia dell’umanità. Un momento in cui, senza rendercene pienamente conto siamo arrivati a un passo dall’olocausto nucleare.
Se siamo qui a raccontarlo lo dobbiamo al sangue freddo di un uomo, il comandante in seconda del sottomarino russo B-59: Vasili Archipov.
Lo scenario in cui si svolse questo pericolosissimo incidente è quello molto teso della crisi dei missili di Cuba, che per due settimane, nell’ottobre del 1962 tenne il mondo con il fiato sospeso.
Il sangue freddo di Archipov ha davvero evitato un ... continua

Diálogo: Europa como poder global - Meditaciones sobre Europa

Diálogo “Europa como poder global” 15 Septiembre 2023 Fundación Ortega-Marañón, Madrid Lluís Bassets, Áurea Moltó, Mariola Urrea

Dialoghi Culturali 2023: Gabriella Greison e Alessio Colombo - martedì 14/11/23

Il clima è sempre cambiato, asseriscono alcuni, scrollandosi di dosso responsabilità e problemi. L’affermazione è in sé verissima, se non che sta accadendo molto rapidamente e a rischio non è la sopravvivenza della Terra ma quella di milioni di persone e lo stile di vita di altri miliardi di abitanti del pianeta. Le conseguenze sono già visibili, non solo nella moltiplicazione degli eventi climatici estremi, ma anche nel progressivo riempirsi del cassetto dei nostri ricordi: l’umida nebbiolina padana d’agosto, la sciatina a Sant’Ambrogio, un frutto, un ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Made for each other

Jimmy Stewart plays a young lawyer John Mason. Who marries Jane Mason (Carole Lombard) after knowing her for just one day. Made for each other is a 1939 in film drama film directed by John Cromwell (director) and produced by David O. Selznick. The picture stars Carole Lombard and James Stewart as a couple who get married after only knowing each other very briefly.

Lets sing with Popeye

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Roberto Márquez, Nano Stern, Bruno Arias, Manifiesto, Sala SCD Bellavista

Concierto de Nano Stern, Bruno Arias y Roberto Márquez, en la Sala SCD Bellavista, 18 de agosto 2014. Los tres exponentes de la música de raíz latinoamericana compartieron escenario. Realización: Chavalito.com Publicado por: chavalitocom

Giovanni Devastato - Ripensarsi comunità. Il mondo, lo spazio universale di umanità

Giovanni Devastato: Professore di Metodi e Tecniche dei Servizi Sociali II, Università La Sapienza di Roma.
Il nostro tempo è contrassegnato dall'erosione di ogni evasione possibile privandoci di ogni prospettiva eccedente. La realtà ha soppiantato la gamma delle possibilità umane costringendoci ad accettare il mondo attuale come irredimibile destino. Occorre superare il senso di impotenza collettiva passando dalla incoscienza felice di ciò che abbiamo a una coscienza infelice per ciò che ci manca. Ri-tessere legami comunitari è la condizione inaggirabile per ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Episodio 3: Mute e metamorfosi degli insetti

Che cosa sono gli insetti? Come influenzano la vita dell'uomo? Possono rappresentare una risorsa per il futuro? In questo video conosciamo le trasformazioni della Classe degli Insecta.