1474 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81821

Entrevista con Gerardo Jauri - Historias Propias - 15-08-2022

Chiamami Stria

Spettacolo al Museo Fioroni di Legnago. Direttore prof Mario Palmieri.

Poema 'Pasó' de Francisco 'Pancho' Muñoz del libro 'Veinte poemas peronistas y equitación japonesa'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Protezione umanitaria speciale, ci siamo di nuovo

711 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1934 CXI

Vittime e carnefici dell'Operazione Condor

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

727 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1938 CXV

Cos'è successo davvero ad Azzurrina?

Il fantasma di Azzurrina è una delle storie paranormali più conosciute in Italia. Ma chi era davvero e cosa le è successo? Anzi, forse la vera domanda dovrebbe essere: "è mai esistita?".

He-Man 1x10 - Un'amica da aiutare

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Gabriella Caramore - Dio: storia segreta di un nome

Gabriella Caramore - Dio: storia segreta di un nome. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quella che è stata chiamata “l’invenzione del sacro” non è da considerarsi una ingenuità di menti “primitive”. Piuttosto, si tratta della messa in moto di un pensiero speculativo che non si accontenta di ciò che appare nella concretezza delle cose, ma indaga, scava, sogna, scopre, inventa, si interroga su ciò che sta al di fuori o al di sopra dell’umano.
Così nascono le religioni, che assumono valori e significati diversi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it