713 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84623

Ritrovare la strada e sentirsi vivi

Ha veramente senso concentrarsi sull'obiettivo? Se si, quanto? Ci viene detto spesso che è il viaggio che conta. Ma cosa accade veramente quando scegliamo di dare meno importanza all'obiettivo e più al viaggio stesso? Magia. Buona visione!

Interpretazioni della meccanicaqQuantistica

La meccanica quantistica può essere strana e controintuitiva, come abbiamo visto più volte su Meet Science. Ci sono più modi di pensare alla faccenda. Ci vediamo Lunedì con Nicolò tra collassi, molti mondi, onde pilota e decoerenza per disquirne amabilmente e fare un po' di chiarezza. Stay tuned!

Visita: meetscience.it

Cose da sapere quando baci! (La neuroscienza del limone)

Lo facciamo tantissimo.. ma non abbiamo la minima idea di cosa accade quando lo facciamo. Baciarsi, o più scientificamente LIMONARE è un atto pieno di conseguenze.. Voi? Situazioni strane accadute baciando? Raccontate!

Stefania Auci, Lorenzo Baglioni - Sliding doors: libertà di cambiare

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Come Charles Dow ed Edward Jones hanno reinventato Wall Street

Le origini del famoso indice Dow Jones risalgono a due giornalisti americani vissuti a fine ‘800: Charles Dow e Edward Jones.
I due si conoscono in un giornale di Providence, capitale del Rhode Island.
Dow decide poi di trasferirsi a New York e dopo un po’ chiama Jones per lavorare con lui a Wall Street.
I due aprono dopo qualche anno un giornale: il Wall Street Journal.
All’interno del giornale, a parte le notizie finanziarie del giorno, si trovava anche il Dow Jones Stock Average.
Il Dow Jones Stock Average era un indice che conteneva 9 società ... continua

Visita: startingfinance.com

Intelligenza artificiale: deve farci paura?

Ultimamente si fa un gran parlare della minaccia secondo la quale l'intelligenza artificiale sta andando a sostituire il lavoro degli artisti. Si parla di immagini protette da diritto d'autore rubate, dell'obsolescenza a cui stanno andando incontro i disegnatori, i pittori, i fumettisti... ma sarà proprio così o si tratta dell'ennesima trovata per creare tensione e malcontento? O forse, più probabilmente, per suscitare curiosità su qualcosa che ci vogliono solo vendere?

Visita: www.massimomayde.it

607 - Un anno di pace, dal 1900, c'è mai realmente stato?

L de Luna. ¿Puedo hacer el pino en el espacio? - Kids. T1. Ep11

¿Es Poncho un peligroso hombre lobo que se vuelve loco las noches de luna llena? Beta y Mario están dispuestos a averiguarlo, aunque para ello tengan que viajar al espacio exterior.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Popsophia 2019 - Fly me to the Moon con Luca Beatrice

L'intervento di Luca Beatrice all'interno del philoshow "Fly me to the Moon: viaggi nello spazio e incontri alieni", per l'edizione 2019 di Popsophia a Civitanova Alta dal tema "Verso l'infinito e oltre".

Visita: popsophia.com

D(i)ritto al cibo - Con Andrea Segrè

A fronte del dovere di non sprecare il cibo – un imperativo prima di tutto morale, ma anche etico, economico, ecologico – deve essere riconosciuto un diritto. Il diritto a un’alimentazione sufficiente, nutriente, sicura e culturalmente compatibile. Poiché mangiare soddisfa un bisogno primario, essenziale e ineludibile, il diritto al cibo è un diritto fondamentale per tutti gli abitanti della terra. Di più: il cibo deve essere considerato un bene comune, al pari dell’acqua, altrettanto fondamentale per la vita sul pianeta, e non solo per quella degli esseri ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it