1846 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81804

Intervista a Giuseppe Cruciani: l'uomo e La Zanzara

Attaco a Pearl Harbor - Parte seconda: La tecnica di Minoru Genda

Dopo le nostre miniserie su Rommel, La Famiglia Kennedy e La Marine National, vi presentiamo la miniserie sull'Attacco a Pearl Harbor. Nella seconda delle quattro puntate analizzeremo la tecnica adottata da Minoru Genda per ideare l'attacco prendendo spunto dalla Notte Di Taranto del 11-12 Novembre 1940 dove la marina inglese distrusse gran parte della flotta italiana con un raid pianificato a Taranto.

Urraca reina de Asturias - Su verdadera historia

La historia casi ha olvidado que en pleno siglo XII, Aturias tuvo a su primera y única reina: Urraca, hija natural del emperador Alfonso y de la noble Gontrodo. El amor que esta mujer sentía por su tierra era tal, que hizo que su padre le otorgara su gobierno con título de reina.
María Teresa Álvarez, otra asturiana de pro, recupera a esta gran figura olvidada y nos regala una novela apasionante en la que descubrimos a una mujer devota y generosa que hizo grandes donaciones a la Catedral de Oviedo y al monasterio de San Pelayo, pero también a una mujer fuerte ... continua

David Grossman, Il potere delle storie - Resistere 2018

In ogni persona o situazione c’è molto di più di ciò che appare. Il potere di una buona storia è quello di mettere in contatto con queste “altre” possibilità. Questo è uno degli aspetti più significativi dell’idea di letteratura di David Grossman insieme con il coraggio di cambiare le cose usando le parole. Un vero e proprio avvenimento la presenza di questo scrittore israeliano, romanziere e saggista tra i più grandi dell’attuale panorama letterario mondiale. Alcuni suoi libri sono capolavori che hanno segnato la storia della letteratura.
Modera ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'incredibile evoluzione dell'universo: Viaggio alla fine del tempo - Documentario Spazio

Il destino dell'Universo e del sistema solare è una domanda fondamentale della cosmologia. La sua futura evoluzione e la possibilità di una fine dei tempi suscitano eccitazione, curiosità, ma anche paura di fronte a questo destino. La scienza mette sulla strada della nostra riflessione piccoli sassolini, frammenti di teorie, che permettono di costruire un possibile futuro dell'Universo. La storia finisce bene? Finisce male? C'è solo un modo per scoprirlo: prendere un biglietto per questo viaggio attraverso l'evoluzione del sistema solare e dell'Universo.

Il pescatore e il genio

Il borgo vicino al paradiso

Vinca è un antico borgo della provincia italiana di Massa Carrara aggrappato ai crinali delle Alpi Apuane.
Questo luogo mostra ancora i tratti autentici dell'antica civiltà contadina e montanara che rischia di scomparire a causa della modernità.
Qui gli abitanti non accettano passivamente tutti i dettami imposti dal progresso.
Anche gli anziani, grazie al loro carattere forte come la montagna, non hanno abbandonato del tutto le passate attività, sicuramente faticose, ma ugualmente necessarie per mantenere vivi i rapporti umani e produrre quei prodotti genuini ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Son 10 canciones de Guns N' Roses

Los Guns N´ Roses fue una de las bandas más influyentes de a mediados de los 80s y principios de los 90s claro que a marcado mucho en la Historia del Rock y seria pecado para la cultura, no haber escuchado al menos uno de sus temas, y porque ustedes lo pidieron y lanzaron sus temas favoritos en las redes sociales oficiales del canal, es hora de subirle el volumen a tus audífonos y alta voces porque hoy en Las Historias del Rock te traigo un Son 10, Son 10 canciones de Guns N´ Roses.

Visita: lashistoriasdelrock.com

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Los 10 robos más insólitos de la historia - #Datazo

Si pensamos en robos, nos imaginamos un asalto a un banco con personas encapuchadas. Ja, eso es para novatos. En este #Datazo vamos a ver los 10 robos más insólitos de la historia (muy subjetivamente elegidos por mí). Métodos extraños, botines bizarros y uno que me dan muchas ganas (el 5).