406 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84408

Il tesoro dei Sequoia

Nel 1900, il barone del legname senza scrupoli Jim Fallon progetta di approfittare di una nuova legge per fare milioni con la sequoia della California. Gran parte del terreno che spera di accaparrarsi è stato acquistato da una colonia di quaccheri, che cercano di convincerlo a risparmiare le sequoie giganti... ma questi sono proprio gli alberi che lui vuole di più. Esperto nel manipolare gli altri, Fallon scopre che altri squali sono alle sue calcagna, e forma un'improbabile alleanza.

Hacia una política de la atención

Simone Weil, pensadora clave del siglo XX, establece un dialogo crítico y comprometido con algunas de las principales corrientes intelectuales y políticas de su tiempo.

Atenta intérprete de la crisis de la modernidad, y de sus fundamentos teológico-políticos, Weil lleva a cabo una profunda revisión de la tradición occidental, encontrando en las nociones y símbolos de la mística las bases de una renovada racionalidad política.

A partir de estas premisas, la Universidad Complutense de Madrid, Departamento de Filosofía y Sociedad; el Grupo de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Gli Anni Ruggenti

Omero Battifiori è un giovane assicuratore che crede nel fascismo. Per ragioni di lavoro è inviato nel piccolo comune pugliese di Gioiavallata, dove viene scambiato per un gerarca del Partito Nazionale Fascista inviato da Roma a compiere un'ispezione politico-amministrativa.

Redescubriendo la Belle Époque bonaerense - ¡Aquí estoy!

Mucho se ha hablado de que la Ciudad de México es la "ciudad de los palacios", pero más al sur del continente hay una ciudad que también puede presumir de semejante distinción arquitectónica: Buenos Aires. Pía Castro regresa a su ciudad natal para pasear junto con el historiador bonaerense Eduardo Lazzari y tratar de revivir esa "Belle Époque" que tuvo la capital argentina.

Per le persone nei luoghi: le infrastrutture di comunità - Barbera, De Rossi, Franco, Riccomagno

11 novembre 2022 Le infrastrutture sociali come bi­blioteche, scuole, ospedali, parchi pubblici e servizi collettivi collega­no le persone ai luoghi dando loro la possibilità di esercitare i diritti di cittadinanza. Esse sono dispositivi rituali creatori di significato, attra­verso i quali le persone costruisco­no i repertori simbolici della loro identità collettiva. Questa duplice accezione comporta importanti conseguenze per la pianificazione territoriale.

La gallina gialla

Il vento del tradimento

Sesshomaru rifiuta la proposta dicendo di non essere interessato ai frammenti. Kagura furiosa va via e incontra di nuovo Koga, venuto a reclamare i suoi frammenti. La donna si ritrova di nuovo vincente e sta per uccidere Koga, quando Inuyasha interviene in forma umana un attimo prima di riottenere la forza demoniaca. Kagura scopre il segreto ma Inuyasha, per niente preoccupato, la attacca con la Cicatrice del Vento abbattendo i suoi tornado. Kagura si salva solo grazie ai demoni di Naraku che le fanno da scudo (i frammenti vengono recuperati da Koga). Quando torna al ... continua

H de hábitat. ¿Por qué hay animales tan raros? Kids. T1. Ep08

Algunos dinosaurios saben bailar… y otros son muy aburridos. Acompaña a Beta, Mario y Poncho en una nueva aventura en la que descubrirán la importancia de cuidar la naturaleza.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Vittorio Occorsio - Un magistrato scomodo tra Ordine Nuovo e Loggia P2

Vittorio Occorsio (Roma, 9 aprile 1929 – Roma, 10 luglio 1976) è stato un magistrato italiano, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo. Aveva partecipato al processo per la Strage di piazza Fontana e ai processi al movimento terroristico di ispirazione neofascista Ordine Nuovo.
Fu ucciso da Pierluigi Concutelli a Roma la mattina del 10 luglio 1976, con 32 colpi di mitra mentre si recava in ufficio con la sua auto, una Fiat 125 special, all'incrocio tra via Mogadiscio e via Giuba, nel quartiere Trieste, a poche decine di metri da casa ... continua

Nuove chiavi di lettura per il pianeta: l'Antropocene e il Capitalocene

Dino Gavinelli, docente di Geografia - Università di Milano