147 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81008

Cleopatra

Hoy os contamos la apasionante historia de Cleopatra VII, la última Reina del Antiguo Egipto

Festival della Mente 2020: Paolo Di Stefano

I sogni in valigia

Visita: www.festivaldellamente.it

Il mistero della coda di 1,2 milioni di anni luce della galassia Aquilone

La lunga strada verso Marte a cura di Cooperativa Ossigeno

Il pianeta rosso. Il dio della guerra. La fiamma dei cieli. Un pianeta dai molti nomi, ma un solo volto, e un solo sogno: quello di mettere piede su un altro mondo. Il prossimo passo, nell'inevitabile cammino verso le stelle, non può che essere Marte: il pianeta che più di tutti ha colpito l'immaginazione! Intervento a cura di Pierdomenico Memeo di Cooperativa Ossigeno

Visita: galassica.it

L'inaugurazione di Disneyland (domenica nera) 15 luglio 1955 (Storia della Disney #22)

Quinto capitolo sulla nascita di Disneyland. 15 luglio 1955. L'inaugurazione: l'enorme successo ma anche i disastri, i ritocchi, la politica all'interno del parco. Si conclude con un'analisi del fenomeno "Disneyland" per capire come il periodo storico contribuì fortemente al successo del parco. FINE DEL SECONDO BLOCCO "CREANDO UN SOGNO".

Visita: twitter.com

Alto Renacimiento

En 1400, las élites florentinas pusieron en marcha un programa artístico conocido como el Renacimiento. El objetivo era diferenciarse de los bárbaros del Norte, esencialmente, los alemanes del Sacro Imperio, apelando a su pasado romano. Desde mediados del siglo XV, las formas renacentistas florentinas se vieron enriquecidas, gracias a los sabios griegos llegados de Constantinopla, por la filosofía platónica, surgiendo una corte neoplatónica en torno a la familia Medici. El modelo al que se aspiraba era el gobierno del buen tirano rodeado de eruditos. En el arte ... continua

Arde España ¿Que está pasando detrás del escenario? ¿Qué va a pasar? Vamos a la guerra civil

Le imprese e il valore dell'innovazione

Sabato 26 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Con Annalisa Areni, Francesca Bria, Marco Bellezza, Giampaolo Colletti, Domenico Favuzzi e Gianvito Rutigliano Come cambiano le imprese nella fase post-Covid? Quali nuove sfide tra innovazione digitale e responsabilità sociale, in un paese con un’agenda digitale incompiuta? E quali brand i consumatori premieranno in futuro?

Episodio 02: La despedida del General

Toni y su hermano menor van al funeral de Perón. En medio del velatorio, Carlitos se pierde entre la gente y llega a ver el cajón. Inés conversa con Mercedes sobre relaciones pre matrimoniales y la indecisión de estar con su novio Jesús. Toni vuelve a su casa sin su hermano y su padre, Antonio se enoja. Todos comienzan a desesperarse, y finalmente regresa gracias a un hombre que lo guió.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Caso Greta Beccaglia: le mie riflessioni a freddo

Visita: www.paypal.me