136 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLCOSIMOIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80992

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Al servizio della collettività. Il pubblico, i privati

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Ota De Leonardis, Charles Landry, Raffaella Saporito
Il settore pubblico e i suoi lavoratori sono, da molti anni, oggetto di critica e discredito da parte dei cittadini. Le ricette di ibridazione con logiche ispirate al privato, al contempo, nonostante le retoriche dell’efficienza, hanno spesso prodotto un ulteriore abbassamento della qualità dei servizi, creando frustrazione in chi lavora e sfiducia in chi ne usufruisce. Come possiamo ripensare in modo creativo il settore pubblico, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Guantánamo: una prisión contra el terrorismo que vulnera derechos humanos, según experta de la ONU

La visita oficial de una experta de la ONU a Guantánamo, por primera vez en la historia, revivió el debate sobre la situación de los derechos humanos en esta cárcel controlada por Estados Unidos. La visita concluyó que es prioritario el cierre de Guantánamo debido a que los detenidos enfrentarían daños físicos y psicológicos por las torturas y otras violaciones de sus derechos. Estados Unidos respondió que esta visita no reflejaba la visión general de la ONU.

Presidente de la República Gustavo Petro Urrego en la 78 Asamblea General de las Naciones Unidas

Intervención del Presidente de la República Gustavo Petro Urrego en la 78 Asamblea General de las Naciones Unidas - 19 de septiembre de 2023 Publicada por: Presidencia de la República - Colombia el 19 septiembre 2023

El poder de las mujeres. Hacia una genealogía feminista de la Unión

¿Quiénes son las madres de Europa? ¿Cuál ha sido su contribución? ¿Por qué seguimos sin conocerlas? ¿Cómo podemos contribuir a confeccionar una genealogía feminista de la Unión?
El Ministerio de la Presidencia, con motivo de la Presidencia de España en el Consejo de la Unión Europea, organiza junto a El Grand Continent y el Círculo de Bellas Artes Casa Europa el ciclo 'Nosotras, las Europea's, un monográfico que completa la experiencia de la exposición homónima con mesas, ciclos o actividades alternativas a las mesas de debate “oficiales” que se ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Teatrominimo presenta 'Lezioni di Volo - Incontriamoci sul Serio 2023

Desafíos para la educación superior colombiana: Cobertura e internacionalización

Eric Emmanuel Schmitt presenta 'La sfida di Gerusalemme' - Palazzo Roberti, 21 settembre 2023

Eric-Emmanuel Schmitt presenta il suo libro "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa", Edizioni e/o e Libreria Editrice Vaticana.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
In un primo momento Schmitt è perplesso quando gli propongono un pellegrinaggio in Terra santa. È diffidente nei confronti dei riti e degli spostamenti di massa. La sua fede, scoperta con la rivelazione raccontata in La notte di fuoco, è di natura più intima, più privata. Ma Schmitt è uno scrittore molto stimato nella Santa Sede, e la proposta del Vaticano stimola la sua vena ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Davvero la cattura della CO2 ci salverà dalla crisi climatica? #COP28

L'idea è la cattura e stoccaggio della C02, cioè prendere l'anidride carbonica dall'aria e immagazzinarla o usarla. Alla COP28 se ne discute tantissimo, anzi, aziende energetiche come la ENI, la EXXON o la TOTAL stanno tuffandosi in questa tecnologia per la decarbonizzazione, in nome dell'ambiente e la distruzione dei combustibili fossili, in nome delle rinnovabili anche! Non è una figata? No.

Visita: www.patreon.com

Villaggio Alzheimer: un esperimento inedito

In Europa, attualmente, quasi sette milioni di persone sono affette dal morbo di Alzheimer. Nel 2020, nella regione delle Landes ha aperto le porte il primo "villaggio Alzheimer" di Francia: apparentemente un paesino normale, con i suoi negozi e il suo cinema e senza camici bianchi, ma pur sempre uno spazio pensato per stimolare ciò che resta, presso le vittime di questa malattia, della loro autonomia.

Visita: www.arte.tv