2030 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84320

Avio: l'accesso dell'Italia allo Spazio (con @eccellenza-italiana)

Avio è una società specializzata nella progettazione, sviluppo, produzione e assemblaggio di lanciatori spaziali.
La loro competenza e la loro esperienza li hanno resi uno dei principali attori nel settore, collaborando con importanti agenzie spaziali internazionali per portare avanti missioni di esplorazione e ricerca nello spazio.
Una delle principali aree di lavoro di Avio riguarda la progettazione dei lanciatori spaziali. Il loro team di ingegneri altamente qualificati si impegna nella creazione di veicoli di lancio ad alte prestazioni, utilizzando tecnologie ... continua

Visita: startingfinance.com

Mondofuturo S01E02 - Licia Troisi e la distopia

Continua giovedì 25 giugno alle 18 con la scrittrice Licia Troisi M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
L’autrice di fantasy, astrofisica di formazione e divulgatrice, dialogherà dalla pagina Facebook del Trieste Science+Fiction Festival con la giornalista Simona Regina del mondo che verrà e del tempo sospeso della quarantena.
Dal lockdown agli scenari distopici e ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Biennale Democrazia 2023 - Obbligo o verità. La questione (irrisolta) del libero arbitrio

Torino - Teatro Carignano
24 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Amedeo Balbi, Ilaria Gaspari, Lucilla G. Moliterno
Libertà e necessità – scriveva Hobbes – sono compatibili: ad esempio l’acqua è sia libera, sia obbligata a scorrere nell’alveo del fiume. Ma è davvero così semplice? Sin dall’antichità ritorna ossessivamente il dubbio se gli esseri umani siano, o non siano, liberi. E noi facciamo continuamente esperienza di due opposti: da un lato, i vincoli interni (oggi diremmo: neuronali) ed esterni (l’ambiente) che dettano le nostre scelte; ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Moldavia, un país a la sombra de la guerra de Putin

Los ciudadanos de Moldavia viven con miedo desde que Rusia invadió Ucrania. Temen que
su país sea el próximo objetivo de Rusia, tal y como anuncian algunos políticos y propagandistas rusos en sus repetidas amenazas a Moldavia.
Maia Sandu, presidenta del país de orientación proeuropea, es consciente del peligro: "Se están llevando a cabo operaciones militares en las inmediaciones de las fronteras de la República de Moldavia. Es una situación grave para nuestra nación vecina y representa una seria amenaza para nosotros”.
Su preocupación está ... continua

Ecofuturo Festival 2023 - La comunicazione di Vanda Omeopatici

Sessione del 6 Maggio ore 16.00 - Sala Asja Intervengono Roberta Russo, CEO Vanda Ompeopatici e Alessandro Imbriano, Direttore comunicazione Vanda, dialogano con Fabio Roggiolani e Michele Dotti di Ecofuturo raccontando le nuove modalità di interazione e comunicazione con il grande pubblico per diffondere le pratiche di medicina integrata

Visita: www.ecofuturo.eu

Biumor 2022 - Com’eravamo, con Leo Turrini

L’intervento di Leo Turrini dal titolo “COM’ERAVAMO: le figurine Panini e noi”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Nuove cittadinanze (pt.3) - Val di Sole. Ana Maria Stan

NUOVE CITTADINANZE puntata 3 VAL DI SOLE. ANA MARIA STAN Ana Maria Stan, romena: arrivata clandestina in Italia, ora lavora legalmente come commessa in Val di Sole. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Una strana storia di cigni sotto oppiacei

Luciano Giacchè - I paesaggi del sacro: gli insediamenti religiosi in Valnerina, Umbria

Luciano Giacchè - I paesaggi del sacro: gli insediamenti religiosi in Valnerina, Umbria. Secondo appuntamento con la terza serie di incontri dedicata ai "Paesaggi identitari", Paesaggi del Sacro, realizzata dalla Associazione Culturale Giardini e Paesaggi nell'ambito dell'ottava edizione del ciclo "paesaggi in tutte le stagioni". Luciano Giacchè è Già Direttore del Centro di Documentazione Antropologica in Valnerina – CEDRAV.

Visita: palazzoducale.genova.it

Emma D'Aquino e Matilde D'Errico

12° Festival sul Giornalismo d'Inchiesta 2023

Visita: www.facebook.com