1999 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84319

Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa - Falò - RSI Info

Napoli nasconde un mostro silenzioso. Si tratta di uno dei vulcani più pericolosi al mondo, la cui attività allarma gli esperti e il governo italiano. Non è il Vesuvio, bensì i Campi Flegrei, ossia “la terra ardente”. La possibile ripresa dell’attività di questo supervulcano, che conta quaranta crateri, preoccupa i 500.000 abitanti che vivono nella zona rossa e minaccia i dodici milioni di turisti che ogni anno visitano la città. Nella regione, le scosse sismiche sono ormai all’ordine del giorno e lo scenario di una grande eruzione non è escluso. Nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Woody Woodpecker Season03 Episode04 - The Screwball

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Intervista a Paolo Ferri della ESA, direttore del team di ROSETTA (w/Davide Coco)

Il 20 luglio è una data storica per la ricorrenza dell'atterraggio di Apollo 11, quindi quale miglior momento per parlare di un altro famoso atterraggio? Nel 2014, per la prima volta nella storia, l’uomo è entrato in contatto diretto con il nucleo di una cometa. Lo ha fatto con la sonda Rosetta e il suo modulo di atterraggio Philae, dopo un volo di 7 miliardi di chilometri nello spazio profondo durato 10 anni.
Il 20 luglio Io e Davide Coco abbiamo avuto l'onore di poter intervistare Paolo Ferri, dirigente italiano all’Esa, noto fra le altre cose per aver ... continua

Visita: www.patreon.com

Stefano Rodotà: Biodiritto

Le frontiere della bioingegneria spingono verso la formulazione di diritti di nuova generazione per affrontare la questione di cosa sia naturale e cosa sia invece regolabile, di quali siano gli ambiti di vita sui quali si possa legiferare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Prima che tu mi tradisca di Antonella Lattanzi

Grazie a Celm Italia e al loro Toucher (un touchscreen montato all'interno dei poggiatesta posteriori) il taxi diventa un luogo ideale per informarsi, riceve notizie utili sulla città e i trasporti, guardare un video musicale e ascoltare la recensione di un libro. Un nuovo spazio anche per i libri, sì. Comodamente seduti si potrà scoprire la trama di un romanzo, guardare un booktrailer o godersi l'intervista a un autore. Dopo Torino, Milano e Roma ecco che Toucher arriva anche nei taxi di Firenze. Perciò buon video-ascolto e buon viaggio!

Festival della Mente 2020: Paolo Di Stefano

I sogni in valigia

Visita: www.festivaldellamente.it

Thomas Henning: Sistemas planetarios y nubes moleculares

Thomas Henning: Astrofísico y director del Instituto Max Planck de Astronomía. Experto en campo de formación estelar y planetaria. Realiza investigaciones sobre las propiedades del polvo interestelar, sobre la física y la química del medio interestelar.

Visita: congresofuturo.cl

¿Por qué le importa a Dios con quién me acuesto?

Sam Allberry nos habla de la importancia de las relaciones y la sexualidad durante esta charla que tuvo lugar en #RebootEspaña​ 2019. Al final hubo un tiempo de preguntas: ¿Cómo sabemos que Dios quiere que salga con esa persona? ¿Por qué Dios da la oportunidad de sentirnos atraídos por alguien del mismo sexo? ¿Estaría mal apoyar a la comunidad LGTB siendo cristiano?

Visita: fundacionrz.es

Come vivremo sulla luna?

Uno sguardo al futuro in questa tavola rotonda con MVA Moon Village Association Italy, di cui l'Ass. Nemesis Planetarium è coordinatrice nazionale. Hanno partecipato il presidente dell’MVA Giuseppe Reibaldi, John.Mankins Vice-Presidente MVA, Gennaro Russodi IIF, Remo Rapetti, Antonio Del Mastro di Mars Planet e Giulia Bassani.

Visita: galassica.it

Presentación de libro «Satisfaction en la ESMA»

Presentación de Libro «Satisfaction en la ESMA» Música y sonido durante la última dictadura (1976-1983) Participan: Abel Gilbert (autor), Leandro Donozo (Director de Gourmet Musical Ediciones), Alejandro Kaufman (Profesor universitario, ensayista y crítico literario), Javier Trímboli (Profesor de historia e historiador), María Pía López (Socióloga, escritora y activista) y Lola Berthet (Directora del Conti) Modera: Matías Cerezo (Coord. del Área de Estudios de Memoria y Proyectos Culturales del Conti)

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar