258 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEEDMONDO VA AL MARECOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80433

535- Marco Salvio Otone, che scommise la vita per il bene di Roma (Imperatores 7)

I Classici del Novecento - Amedeo Modigliani - prof. Roberto Cresti

Amedeo Modigliani (1884-1920) ha attraversato la scena artistica europea con la capacità di assorbire le influenze più disparate. Dai macchiaioli della nativa Toscana alle sofisticate atmosfere della Secessione viennese, al fauvismo e al cubismo assimilati a Parigi, si procurò occasioni di confronto artistico che ebbero spesso effetti sulla sua tormentata esistenza. Dotato di una facoltà sintetica straordinaria ha saputo sempre conciliare, nella pittura e nella scultura, una febbrile sensibilità alla forma.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Il caso di Oscar Pistorius: incidente o premeditazione? (True crime)

Per la prima volta vi porto sul mio canale un caso di cronaca nera famoso: il caso di Oscar Pistorius. Il famoso atleta è stato coinvolto in quello che lui definisce un incidente ma che in molti sospettano essere un'azione premeditata. Nel 2023 Oscar potrebbe uscire in libertà condizionale. Incidente o premeditazione?

Visita: www.instagram.com

Historias Propias - Reque Newsome

Popsophia 2020 - Interpretazione dei sogni con Umberto Curi

L'intervento del professor Umberto Curi dal titolo "L'interpretazione dei sogni - da Freud a Fellini", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

¿Necesitamos consumir carne?

¿Por qué en algunas partes del mundo amamos a los perros y comemos cerdos? Para responder a esta pregunta, observamos las raíces culturales, históricas y psicológicas del consumo de carne. En el matadero de Goldschmaus, el oficial de bienestar animal, Gerald Otto, explica por qué considera correcto comer animales, y muestra con asombrosa transparencia qué medidas toman los mataderos para hacer que la muerte diaria de miles de animales sea lo menos cruel posible.
La psicóloga estadounidense Melanie Joy expone una idea muy extendida en nuestra sociedad: desde ... continua

Daily Show for April 03 2023 Democracy Now

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Un oceano di plastica

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi 31 marzo 2017 - ore 12.00 Partecipanti: Franco Borgogno, Eugenia Delaney, Francesca Santoro Partendo dal racconto della prima spedizione di ricerca nel Passaggio a Nord Ovest (agosto 2016), scopriamo l’emergenza del più grave inquinamento moderno. Conseguenze e possibili soluzioni alla presenza – in continua crescita – di 300.000 tonnellate di plastica nei mari di tutto il mondo.

Visita: biennaledemocrazia.it

Flavio Carboni: Un uomo per tutti i misteri

FLAVIO CARBONI: Un UOMO per tutti i MISTERI Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Entrevista con Ce Vignolo - Historias Propias - 22-05-2023