235 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80440

Guido Barbujani, Mario Tozzi

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il campo di battaglia. Incontro con Maurizio Molinari

Il campo di battaglia. Perchè il grande gioco passa per l'Italia. Maurizio Molinari a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Bianca Pitzorno: dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle storie postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Malas noticias para Kant - cap 17 Pensando con Freud

En uno de los textos de Freud que estamos leyendo nos dice que el yo “se somete al imperativo categórico de su superyó”. Hemos visto que, en efecto, los síntomas se sostienen sobre una especie de moralidad inconsciente. ¿Está Freud, por tanto, proponiendo una explicación psíquica del imperativo categórico kantiano, haciendo algo así como un psicoanálisis del pensamiento ilustrado en su conjunto? Creemos que no. El superyó no es más que un subrogado del Ello infantil y los deberes a los que somete al Yo tienen que ver con un basurero amontonado por la ... continua

Los niños zombi de Rumania

Bajo los efectos de la droga AUROLAC, deambulando por las calles de Bucarest. Asi viven miles de chicos en Rumania. Una historia muy triste y poco conocida

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

Presentación del libro «España-Israel, 35 años. Testimonios personales»

Se han cumplido 35 años del establecimiento de las relaciones diplomáticas entre España e Israel y con motivo de esta efeméride se presenta este libro basado en testimonios y reflexiones personales procedentes de diferentes sectores. Se trata de una obra coordinada por el profesor de la UNED, Alfredo Hidalgo Lavié, tal y como ha venido realizando en ocasiones anteriores con motivo del 25 y del 30 aniversario, en colaboración con la Embajada de Israel en nuestro país y Centro Sefarad-Israel.
Participarán:
Jaime Moreno Bau, director general del Centro ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Alla ricerca del Buru

Una "valle perduta", due avventurieri e misteriosi animali sono gli ingredienti della puntata di oggi. Lo zoologo Charles Stonor, tra i primi occidentali a visitare la valle degli Apatani (nel distretto Lower Subansiri di Arunachal Pradesh in India), fu messo a conoscenza dai nativi che i loro antenati avevano ucciso dei misteriosi animali conosciuti come buru che vivevano sempre in acqua e che avevano l'aspetto di serpenti. Di cosa poteva trattarsi?

Visita: www.criptozoo.com

535- Marco Salvio Otone, che scommise la vita per il bene di Roma (Imperatores 7)

Il caso di Oscar Pistorius: incidente o premeditazione? (True crime)

Per la prima volta vi porto sul mio canale un caso di cronaca nera famoso: il caso di Oscar Pistorius. Il famoso atleta è stato coinvolto in quello che lui definisce un incidente ma che in molti sospettano essere un'azione premeditata. Nel 2023 Oscar potrebbe uscire in libertà condizionale. Incidente o premeditazione?

Visita: www.instagram.com