253 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80433

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché?

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché? Incontro nell’ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
A partire dalle riflessioni affidate al saggio Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche sei vecchio e saggio, vera e propria difesa appassionata della letteratura per ragazzi pubblicata da Rizzoli nel 2020, Katherine Rundell dialoga con Martina Russo intorno all’importanza, a tutte le età, della lettura, delle storie e della letteratura, senza ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tres poemas de Patrizia Cavalli de su libro 'Sempre aperto teatro' - Traducción Jorge Aulicino

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Killers of the flower moon

Chi fotografa i soprusi e chi li esporta

Giappone: fine dell'utopia pacifista?

Di fronte alle crescenti minacce militari provenienti da Russia, Corea del Nord e soprattutto Cina, il Giappone - il cui pacifismo è sancito nero su bianco dalla sua Costituzione fin dal 1946 - ha avviato un processo di riarmo su vasta scala. Ripercorrendo le tappe di questa svolta epocale, questo documentario mette in luce gli sconvolgimenti geopolitici in corso nel Pacifico.

Visita: www.arte.tv

Il mondo può sopportare tanto veleno?

La chimica ha reso i nostri maglioni più morbidi, il mondo più colorato e può persino salvare delle vite; ma c'è il classico rovescio della medaglia. Sono state infatti rilasciate così tante sostanze tossiche da provocare danni incalcolabili al nostro ecosistema. Dobbiamo rassegnarci a convivere coi veleni o porre un freno a tutto questo?

Grani antichi: sfatiamo un po' di miti!

Visita: ko-fi.com

Abismo

El joven Amir es un personaje callado y parece algo deprimido. Trabaja de taxista y cada día empieza su jornada subiendo a diferentes pasajeros y algunos le cuentan sobre su vida...

Eva Galvperin: Quello che devi conoscere sullo stalkerware

Il pieno accesso al telefono di una persona è la cosa migliore dopo il pieno accesso alla mente di una persona", afferma l'esperta di sicurezza informatica Eva Galperin. In un discorso accalorato, descrive il pericolo emergente dello stalkerware -software progettato per spiare qualcuno accedendo ai suoi dispositivi a sua insaputa- e invita le società di antivirus a riconoscere questi programmi come dannosi al fine di scoraggiare gli autori di abusi e proteggere le vittime.

Cómo vivir siendo la hija de una desaparecida

Cuando Micaela Verón tenía tres años, su madre Marita fue secuestrada. Desde entonces no hay rastro de ella. La infancia de Micaela en Argentina estuvo marcada por su búsqueda. A sus 19 años vive por primera vez sola, sin protección policial.
En Argentina, el caso Marita Verón es un asunto muy político: una joven de 23 años que fue secuestrada por traficantes de personas y que se convirtió en símbolo de la lucha contra la trata de mujeres y la prostitución forzada. Micaela lleva buscando a su madre desde que era una niña, impulsada por su combativa ... continua

Darsi futuro

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.

Visita: www.pensiamoinsieme.org