259 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?COSIMOROSALIE SOGNA…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80441

Virus, ADN y vesículas: ¿Qué hace un físico estudiando esto?

¡Biofísica! Una bomba biológica diseñada para explotar en el momento correcto. Una molécula que es capaz de plegarse hasta un millón de veces su tamaño original. Ingeniosas estructuras de lípidos que podríamos fabricar a medida. Hoy nos adentramos en el diverso mundo de la “soft matter” y su conexión con el mundo biológico.

Colapso climático antropogénico y guerra nuclear, deuda externa y aniquilación de especies 1

Coloquio Internacional Riesgos existenciales para la biota global y la civilización humana en el Capitaloceno: Colapso Climático Antropogénico y Guerra Nuclear, Deuda externa y Aniquilación de especies
Elmar Altvater In Memoriam
Coordinador(a): John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM y Omar Ernesto Cano Ramírez / Becario CEIICH, UNAM
Michael T. Klare / Hampshire College
María José Rodríguez Rejas / UACM
Luis Arizmendi /, IPN
Miguel Angel Zebadúa Carbonell / UNICACH
John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM
César Augusto Díaz Olin / Posgrado FCPyS, ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Todo sobre mi madre

Pedro Almodóvar. España - 1999 Sobre mujeres luchadoras comprometidas con la vida que sobrellevan dolorosas historias personales sin rendirse. Una historia conmovedora sobre amores y pérdidas, prejuicios y estigmas. Con su particular sentido del humor Almodóvar distiende el dramatismo de este film crítico de la discriminación que desafía los conceptos establecidos de género, sexualidad, familia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La mirada racista - La historia de una misión fotográfica colonial

Robert Lohmeyer influyó mucho tiempo en la imagen que los europeos tenían de África. En sus viajes entre 1907 y 1909, fotografío las colonias alemanas por primera vez en color. Así, sentó las bases de la iconografía racista.
Con las fotografías tomadas en sus viajes a las colonias alemanas de Togo, Camerún, África del Sudoeste (la actual Namibia) y África Oriental Alemana (la Tanzania actual), el joven fotógrafo Robert Lohmeyer iba a exaltar el entusiasmo por las lejanas colonias en pleno auge del imperialismo.
En su equipaje lleva el equipo fotográfico ... continua

Costica Bradatan - Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Costica Bradatan, presentazione del libro "Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà" in dialogo con Simone Regazzoni
Dobbiamo prendere sul serio il fallimento. Basta con il culto del successo, con le storie di persone che ce l’hanno fatta, con l’idea che siamo tutti destinati a grandi cose. «Pare non ci sia niente di peggio al mondo che fallire – la malattia, la sfortuna, persino la nostra stupidità congenita sono nulla al confronto. Eppure il fallimento merita di più.» Da qui inizia la lunga esplorazione di Costica Bradatan tra i meandri della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Piergiorgio Odifreddi, Michele Serra - Rassegna stampa

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Che energia! - Il Giardino di Albert

L'energia è... tutto! Sì, ma andiamo con ordine. In questa puntata Replay, Cecilia e Christian iniziano riavvolgendo il tempo fino al Big Bang, quando tutto ebbe inizio. Un'esplosione di energia, che è anche l'oggetto di uno straordinario esperimento presso il Cern di Ginevra.
Il viaggio attraverso il tema dell'energia ci porta però anche in un passato assai meno remoto: visiteremo i resti delle antiche carbonaie ticinesi, quando per scaldarsi o per far muovere le macchine a vapore i nostri avi ricorrevano al carbone vegetale.
Arriveremo in seguito ai nostri ... continua

Visita: www.rsi.ch

Tommaso Ebhardt - Leonardo del Vecchio (Sperling & Kupfer)

Incontro con Tommaso Ebhardt, autore del libro che ha scalato tutte le classifiche “Leonardo Del Vecchio”, la biografia del più grande imprenditore italiano dei tempi recenti che con la sua Luxottica ha costruito ad Agordo il più importante gruppo industriale al mondo dell’occhialeria.

Visita: www.libriincantina.it

Butac divulga forte - Nucleare con Marco Coletti di @LaFisicaCheNonTiAspetti

Il terzo incontro del ciclo di dirette IG "BUTAC divulga forte", dove affrontiamo le tematiche più calde in cui si incontrano divulgazione e contrasto alla disinformazione. In questa diretta Pietro dialoga con Marco Coletti di La fisica che non ti aspetti sull'energia nucleare e la molta disinformazione che circola sul tema.

Coop e Migros, che prezzi?! - Patti Chiari - RSI Info

Mentre tutto sembra aumentare, e mentre nelle tasche delle famiglie resta sempre meno denaro, una domanda si fa più attuale che mai: quali sono i margini di guadagno della grande distribuzione?
Per scoprirlo, i prezzi di carne pesce e verdure in vendita da Coop e Migros sono stati registrati accuratamente, da marzo a fine agosto. Durante gli stessi mesi, grazie a fonti anonime, sono stati annotati anche i prezzi che Coop e Migros hanno pagato ai loro fornitori: contadini, allevatori, pescatori.
Risultato: tante variazioni nei margini, tante domande e, soprattutto, ... continua

Visita: www.rsi.ch