850 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83790

Alla conferenza sul clima c’è un po’ di negazionismo climatico

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché?

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché? Incontro nell’ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
A partire dalle riflessioni affidate al saggio Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche sei vecchio e saggio, vera e propria difesa appassionata della letteratura per ragazzi pubblicata da Rizzoli nel 2020, Katherine Rundell dialoga con Martina Russo intorno all’importanza, a tutte le età, della lettura, delle storie e della letteratura, senza ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Transfariana (2023)

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.
Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai guerriglieri, ... continua

Visita: www.arte.tv

Música ancestral Mapuche

Investigación música mapuche que analiza la música ancestral y fusión... Chile, 2012 Publicado por: Paola Linconao el 29 agosto 2016

Francesca Cavallari - Esplorando il mondo dell'infinitamente piccolo al Large Hadron Collider

Francesca Cavallari: Project manager dell'esperimento CMS, LHC.
Il Large Hadron Collider (LHC), in italiano "Grande Collisore di Adroni", è un acceleratore di particelle situato presso il CERN di Ginevra, utilizzato per ricerche sperimentali nel campo della fisica delle particelle. Si tratta dell'acceleratore di particelle più grande e potente mai costruito, fondamentale per le indagini fisiche. Durante la conferenza verranno descritti i rivelatori attualmente in funzione dell'LHC e le differenti finalità. Verrà inoltre illustrato il progetto futuro ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlos Monteiro: Alimentación saludable, ¿Qué no debemos comer?

En el marco del Congreso del Futuro, Carlos Monteiro -Profesor de Nutrición y Salud Pública- presentó su charla: "Alimentación Saludable, ¿Qué no debemos comer?"

Visita: congresofuturo.cl

Christoph Wulf: La cultura della passione

Nella prospettiva proposta da Christoph Wulf, la preliminare definizione delle forze in campo convocherà le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni” mettendone in luce il carattere di costituenti ritualità collettiva.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Papeles secundarios

Un prestigioso grupo teatral en crisis se prepara para la puesta en escena de una célebre tragedia de amor. Mirtha, una actriz marcada por la frustración, decide abandonar el teatro cuando un director invitado le ofrece un papel protagónico. La incorporación de unos jóvenes actores, carente de escrúpulos, y de un inspector desencadenan una serie de situaciones que harán peligrar la fama y el poder de la actriz que dirige el colectivo.

Domande nella casa più assurda d'Italia

Non avevamo mai visto un posto del genere.
Siamo andati in provincia di Terni, nella frazione di Montegiove, dove Marco ci ha aperto le porte della sua casa "molto particolare".
Ci ha spiegato che "La Scarzuola" era un ex-convento francescano che l'architetto Tomaso Buzzi acquistò per costruirci a fianco la sua città ideale.
Quando Buzzi venne a mancare prematuramente fu Marco, nei primi anni '80, a decidere di continuare i lavori per oltre 40 anni. Il risultato finale è sorprendente, si può vedere l'acropoli con molti archetipi del passato come il colosseo, ... continua

Nicla Vassallo: Verità e testimonianza

Nel processo di trasmissione del sapere è in gioco innanzitutto la questione stessa della verità. Nicla Vassallo mostra come la testimonianza sia centrale nella trasmissione del sapere.

Visita: www.festivalfilosofia.it