85 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80252

Los traidores (1973) / Argentina

Película originalmente destinada para la clase obrera revolucionaria e intelectuales de izquierda. Trata sobre la vida de un militante sindical, que comienza su lucha en las filas peronistas durante los '60 y se corrompe en su ascenso al poder. La película fue y es considerada por muchos como el único film argentino que profundizó, indagó e investigó con audacia y valentía el accionar histórico de la CGT, su política corrupta y mafiosa. La película propone que la estructura sindical que permitió actuar a esos dirigentes sigue intacta. Los "traidores" de ... continua

Come sta la Terra? Ne parliamo con Giovanni Mori e Ferdinando Cotugno

Come sta la Terra? Ne parliamo con Giovanni Mori ( Friday for Future) e Ferdinando Cotugno editorialista del quotidiano Domani

Visita: associazioneiltestimone.com

Lobby, politica e tradizioni culturali: le armi in America

Oggi parliamo di un tema molto discusso quando si parla di America: le armi. Dietro a questo tema ci sono incroci politici, attività di lobby, tradizioni culturali ed anche una storia particolare del Paese. In questo video cercheremo di capire da dove viene il rapporto degli americani con le armi e come la politica interviene su questo argomento.

Visita: www.francescocosta.net

Soberanía y bloqueos - Las formas del libro - Episodio 36

El ejercicio de la soberanía molesta a los imperios, así lo evidencian los bloqueos de nuestra historia pasada y presente. Y como ejercicio soberano, el historiador Manuel Carrero y el periodista William Castillo conversan con Raúl Cazal en Las formas del libro.

Visita: lasformasdellibro.com

Festival della Mente 2023 - Matteo Nucci

La meraviglia di un romanziere: Gabriel García Márquez

Visita: www.festivaldellamente.it

Pepa Bueno. As mulleres que opinan son perigosas

Festival di Open - Gli effetti del cambiamento climatico con Bertolaso, Giacomin e Miani

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso, la climatologa Serena Giacomin, il professore Alessandro Miani, moderati dai giornalisti di Open Antonio Di Noto e Gianluca Brambilla.

Visita: www.open.online

Le cameriere

Gabriella, una cameriera, indossa a una festa da ballo un gioiello che appartiene alla sua padrona, e quando le viene rubato viene accusata del furto e mandata in prigione. Alcune cameriere organizzano una ricerca del vero ladro, che sembra essere un giovane baffuto che canta continuamente una canzone popolare.

La nascita dello squadrismo: L'Incendio del Narodni Dom

Spesso si identifica l'avvio della stagione fascista con la Marcia su Roma, o con il delitto Matteotti, oppure col discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925. In realtà i metodi fascisti, a cominciare dal fenomeno dello squadrismo, vedono il loro battesimo ben prima: il 13 luglio 1920 a Trieste un comizio in Piazza Unità del segretario Francesco Giunta si tramuta in un assalto al palazzo del Narodni Dom, simbolo della presenza slovena e croata. Dalle fiamme di quel rogo divamperà un incendio fortissimo e terribile, in Italia e lungo tutto il confine orientale.

Leanan Sidhe - La pericolosa fata della mitologia celtica

In questo video, conosci Leanan Sidhe, la musa affascinante e letale del folklore irlandese. Vedi come questa fata influenza l'arte e ispira storie d'amore e tragedia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes