441 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…IL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84215

Poemas de Tzur Gueta, Nadav Linial y Odeya Rosenak. Traducción: Gerardo Lewin

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cómo fotografiar la sombra de un agujero negro

En 2019, la publicación de la primera fotografía de un agujero negro, el del centro de la galaxia Messier 87, ASOMBRÓ a la comunidad científica y a la opinión pública. Y es que la forma de capturar estos objetos cósmicos consiste en obtener una imagen, no del propio agujero negro, sino de su SOMBRA.
En este vídeo, María José Rodríguez nos ilustra acerca del gran avance científico que supuso la generación de esta primera imagen, a la que le siguió en 2022 la correspondiente captura de la sombra del agujero negro del centro de nuestra propia galaxia, ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Odissea - 7° puntata - Libro VII

Ulisse giunge al palazzo di Alcinoo e, secondo le istruzioni ricevute dalla dea Atena, va a supplicare la regina Arete, moglie di Alcinoo. Dopo avergli chiesto alcune notizie su di lui, Arete e Alcinoo gli promettono di ricondurlo in patria.

Uomini e Boschi (pt.16) - Lago di Montagnoli, artificiale naturale

Dopo un lungo processo di valutazione nel 2013 è stato deciso di costruire un bacino di riserva d’acqua per poter assicurare l’innevamento artificiale all’intero complesso di piste da sci di Campiglio. Questa valutazione ha riguardato varie località e si è deciso infine di costruire questo bacino, in località Montagnoli, al confine con il Parco naturale Adamello Brenta.
La difficoltà di arrivare a questa soluzione è stata quella di riuscire a contemperare la conservazione paesaggistica del sito con le esigenze economiche e sociali del territorio e delle ... continua

Visita: museostorico.it

Le forme dell'acqua. Dalla cultura, al governo, alla cura - 2° parte

Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 10.30
LE FORME DELL’ACQUA
dalla cultura, al governo, alla cura
Seminario di Studi a cura di Laura Cassi e Maria Tinacci Mossello
14.30 … AL GOVERNO, ALLA CURA
Massimo Mazzoni (Università di Firenze), Ipotesi sull’origine dell’acqua sulla Terra
Giovanni Pranzini (Università di Firenze), Il cambiamento climatico e le acque sotterranee
Giorgia Giovannetti (Università di Firenze) e Giulio Castelli (Università di Firenze), Risorse idriche, politiche e cooperazione internazionale
Margherita Azzari (Università di Firenze), ... continua

Visita: www.colombaria.it

Cos'è la biodiversità e perché ne abbiamo bisogno

Conferenza di Joachim Langenek (Dipartimento di Biologia, Università di Pisa) nell'ambito della Scuola di formazione per insegnanti "Il Valore della Biodiversità" (anno scolastico 2021-2022). La conferenza si è tenuta il giorno 13 dicembre 2021.

Visita: www.msn.unipi.it

Laureati e cervelli in fuga, Italia sempre meno attrattiva

El Cid, El Campeador - Il grande cavaliere della riconquista della Penisola Iberica

El Cid "El Campeador" - Il Grande Cavaliere della Riconquista della Penisola Iberica Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Ercole affronta un Dio - Matrimonio con Deianira - Imprese tarde di Ercole - Ep 2/3

Ercole, dopo innumerevoli imprese, si innamorò di Deianira. Ma per sposarla, dovrà affrontare un potente pretendente. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes

8 Inventores que murieron por sus inventos - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer la historia de 8 inventores y científicos que murieron por sus inventos (o descubrimientos). Para algunos se ve venir a kilómetros que va a terminar mal y otros tienen un plot twist interesante. ERRATA: dije 1988 en lo de Marie Curie que OBVIO no es, era 1898, mi dislexia les pide disculpas.