442 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALEI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84215

Cosa "mangia" un buco nero primordiale supermassiccio?

#buchineri #supermassicci #morteedistruzione

Visita: www.patreon.com

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo, Autori Vari, Sperling & Kupfer
Il 30 maggio del 1994 scompariva Tiziano Barbieri Torriani, uomo ed editore di successo. Nel ventennale ecco che esce questo ebook gratuito che è il racconto corale di una storia editoriale. Il racconto di familiari, amici, colleghi, autori... che regalano al lettore una fotografia di Ciuffo, questo il suo soprannome. E raccontano la storia di un ragazzo poco più che trentenne che quasi per caso decise, con coraggio e un pizzico di ... continua

Libri in agenda, con Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli - Goal 13

In questa intervista sul Goal 13, Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli ci parlano di "Lotta al Cambiamento Climatico". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

El último pacto

Una joven huye de su casa porque su padrasto intentó violarla, entra en el apartamento de un vecino, y le pide ayuda, su madre al enterarse no le cree la historia y la echa de su casa, el vecino le ofrece albergue por unos dias hasta que ella resuelva donde vivir, la joven acepta pero como condición hacen un pacto.

«Destino de mujer», de Roberto Fontanarrosa

Este es el quincuagésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Disobbedienza civile (in diretta!) e rifiuto della mascherina

"Mi sono fatto arrestare". Live streaming con Luigi Lopez.

Vita nell'Universo

C’è vita nell’Universo? Ma soprattutto, può essere come quella che conosciamo sulla Terra? Per rispondere a una domanda così complessa occorre mettere insieme competenze appartenenti a diverse discipline. Gli astronomi hanno infatti gli strumenti adatti per guardare lontano, ma sono i chimici che possono capire se quello che viene osservato possa essere di natura organica o meno. È così che nasce un campo di studio di frontiera del nuovo millennio: l’astrobiologia. Occorrono laboratori che simulino condizioni molto diverse da quelle che abbiamo sul nostro ... continua

Tutti su Marte!

In occasione dell'atterraggio di #Perseverance​ su Marte, una #specialedition​ "I Giovedì di Galassica"
In collaborazione con Cooperativa Ossigeno e l'ASC Empiricamente, il 18 febbraio 2021 si è svolta la diretta #live​ per seguire insieme l'arrivo del rover #nasa​ sul suolo marziano.
Immancabile la diretta NASA per i "7 minuti di terrore" della fase di atterraggio, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso!
Durante la serata sono intervenuti:
Molisella Lattanzi, presidente di Nemesis Planetarium e direttrice scientifica di Galassica - Festival ... continua

Visita: galassica.it

Introducción a la relatividad especial y general para bachiller o preparatoria

Un pequeño repaso a los conceptos básicos sobre relatividad especial y general. Vemos el desarrollo histórico desde la relatividad de Galileo y viendo cómo se relaciona con las leyes de Newton y su Gravitación Universal. Comentamos las contradicciones que aparecían con el electromagnetismo de Maxwell así como experimentos como el de Michelson y Morley. Por último se trata la relatividad especial de Einstein, hablando sobre sus postulados, la pérdida del concepto de simultaneidad, la dilatación temporal y contracción de longitudes. También mencionamos el ... continua

Cuartetos en Terezín: Bennewitz Quartet

Ullmann señaló que su cautiverio le obligó a concentrarse en lo esencial. Esta actitud musical quedó plasmada en su magistral Cuarteto nº 3, compuesto y estrenado en Terezín, al igual que la Fantasía y fuga de Gideon Klein, que se basa en el sistema dodecafónico. Ambos compositores coincidieron en Terezín con Krása, Schulhoff y Haas, quienes también encontaron allí su muerte.

Visita: www.march.es