228 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80340

I tesori dei ghiacciai - Falò - RSI Info

I tesori dei ghiacciai di François Ruchti Le ultime due estati per i ghiacciai alpini sono state catastrofiche. E mentre la coltre bianca si assottiglia sempre più, il ghiaccio restituisce uomini e cose inghiottite nel corso dei secoli. Sul massiccio del Monte Bianco sono numerosi i cacciatori di tesori; cercano oggetti di valore, pezzi di aerei precipitati, reperti archeologici, ma trovano anche resti umani. Proprio nei giorni scorsi alcuni smeraldi e zaffiri, ritrovati assieme ai resti di un velivolo indiano schiantatosi nel 1966, sono stati venduti all’asta.

Visita: www.rsi.ch

Cosmic Brains - Simposio

Jornada final del ciclo de estudios críticos Cosmic Brains, una semana de reflexión y conversaciones sobre las inminentes implicaciones de la Inteligencia Artificial. Los ponentes principales Peter Watts, Nandita Biswas Mellamphy y Julieta Aranda, junto al escritor Benjamin Bratton se unen al comisario del ciclo Ed Keller para presentar los resultados del diálogo mantenido con un destacado grupo de especialistas en inteligencia artificial, tecnología, filosofía, ciencia y arte. En este último encuentro, intentarán dar las claves sobre el vínculo entre el ... continua

Visita: www.medialab-matadero.es

Cile: una democrazia prigioniera del passato?

Dopo oltre trent’anni dalla fine della dittatura militare del Generale Pinochet, il Cile rimane un Paese profondamente segnato da disuguaglianze e tensioni sociali, nonostante l’elezione del socialista Gabriel Boric a Presidente della Repubblica nel 2022. Dove affondano le radici della cultura cilena? Qual è lo stato della democrazia nel Paese oggi? Quali sono le sfide politiche ed economiche sul piano interno? E quale ruolo può giocare il Paese sul piano internazionale per la sua posizione centrale come produttore di materie prime essenziali? ... continua

Visita: www.ispionline.it

Woody Woodpecker Season07 Episode04 - 100 Pygmies and Andy Panda

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Detrás de la Razón: Predicciones 2019, guerra nuclear entre Trump, Putin, el oro, el dólar y China

El año 2019: Apocalipsis o Paraíso. ¿Qué nos depara para este año y más allá?
Sin duda para entender la importancia que traerá el 2019, ya no pronosticar porque no tenemos bola de cristal, es necesario analizar los caudales más influyentes en el destino de la humanidad. A saber: la política de EE.UU., la influencia de Rusia, la producción de China, la reconfiguración de Oriente Medio y el nuevo destino de América Latina.
Y de estos se abren vertientes que empujan todo el tablero mundial, como Irán y las sanciones, el terrorismo y Arabia Saudí, el ... continua

Massimiliano Sechi: Niente scuse! La tua felicità dipende da te!

La tua felicità dipende da te. Per qualcuno può sembrare scontato, per qualcuno ridicolo, per altri spaventoso. Ciò che viviamo è il riflesso di ciò in cui crediamo, ma soprattutto il risultato di ciò che facciamo. Capita spesso di ritrovarsi a chiedersi che senso abbiano avuto tutte le esperienze che abbiamo vissuto, specialmente quelle difficili da superare, ma se guardassimo la nostra esistenza da un’altra prospettiva ci potremmo rendere conto che niente è accaduto per caso. Tutto è connesso, da prima della nostra nascita, a dopo la nostra morte. Per ... continua

Festival della Mente 2009: Franco Raggi

approfondita Mente Design: tra il dire e il fare

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Elena Pulcini: Paura

Le comunità non sono sempre rose e fiori, parate e messe cantate. Possono al contrario risultare oppressive, soffocanti e conflittuali. Come mostra Elena Pulcini, esse fanno leva su meccanismi di paura che possono venire disinnescati solo attraverso il ricorso a una nuova nozione di cura e di responsabilità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

A 10 anni dal terremoto de L’Aquila: la sicurezza è una priorità

Modera Flavia Amabile - La Stampa Intervengono: Isabella Imperato – Direttrice dell’ufficio banche dati Dipartimento Casa Italia PdCM Cristina Gentili – Sindaca di Bolognola (MC) Antonietta Centofanti – Comitato famigliari vittime casa dello studente L’Aquila Sara Vegni – Capo Unità Resilienza ActionAid Cecilia Fasciani – Regista del documentario “Io prometto” L’Italia è un Paese fragile. Nel decimo anniversario del terremoto de L’Aquila, non bisogna solo ricordare, bisogna prevenire. E bisogna farlo in tempo di pace. ActionAid negli anni si è ... continua