1178 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82899

Elena Pulcini: Paura

Le comunità non sono sempre rose e fiori, parate e messe cantate. Possono al contrario risultare oppressive, soffocanti e conflittuali. Come mostra Elena Pulcini, esse fanno leva su meccanismi di paura che possono venire disinnescati solo attraverso il ricorso a una nuova nozione di cura e di responsabilità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Edoardo Boncinelli: Genoma

Corpo è anche luogo del cervello, di cui la coscienza, secondo i programmi di ricerca delle neuroscienze, sarebbe un correlato. Tutte le caratteristiche naturali, d’altronde, sembrano già scritte in un codice che ne contempla le infinite varianti: il genoma che, come mostra Edoardo Boncinelli, costituisce la grammatica della vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La salute delle relazioni nella donna. A. Graziottin a Vivere sani, Vivere bene 2013

Alessandra Graziiottin ospite di Zoé a Vicenza per "Vivere sani, Vivere bene". Il dolore fisico cronico, spesso aggravato da diagnosi tardive, è molto diffuso tra la popolazione femminile, con implicazioni che vanno frequentemente ben oltre l'ambito personale, coivolgendo il sistema di relazioni. È così che ne subisce le conseguenze anche la vita di coppia e dell'intera famiglia. Come affrontare il problema? Parliamone con uno dei massimi esponenti in materia.

el misterioso sindrome de Tourette explicado

Actualmente el sindrome de Tourette es conocido por la cantante Billie Eilish, pero, te has preguntado que es el sindrome de Tourette, que lo causa, que pasa en el cerebro de una persona con Tourette? cuál es su fisiopatología? Qué es lo que siente una persona con Tourette? ¿Cuál es su tratamiento?

Encuentros del Futuro - Ateísmo y religión

Neuroscienze cognitive della musica: Il cervello musicale tra arte e scienza

ALICE MADO PROVERBIO
Docente di Neuroscienze Cognitive, NeuroMI – Milan Center for Neuroscience, Università degli studi di Milano-Bicocca
In un percorso affascinante che svelerà le basi biologiche della mente umana partendo dalla cellula nervosa, esploreremo com’è fatto il cervello del musicista, come facciamo a leggere le note e suonare uno strumento musicale, cosa accade quando ascoltiamo della musica e perché ne traiamo sensazioni estetiche ed emotive. Come fa il cervello a imparare a memoria milioni di note e muovere le dita mille volte al minuto? E ... continua

«El cuento de Kafka y la muñeca», de Paul Auster

«El cuento de Kafka y la muñeca», de Paul Auster es el septuagésimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Almudena Grandes y Luis García Montero: El mundo que queremos

La edición 2018 de “El Mundo que queremos”, ciclo que se organiza anualmente en el marco del "Otoño Cultural CajaCanarias" fue clausurado el pasado 23 de noviembre con el coloquio moderado por la periodista Pilar García Padilla y protagonizado por uno de los poetas más importantes del panorama literario actual, autor de poemas como “Habitaciones separadas” o “La intimidad de la serpiente” y director general del Instituto Cervantes, Luis García Montero y Almudena Grandes, uno de los nombres más consolidados y de mayor proyección internacional de la ... continua

Visita: cajacanarias.com

Viviamo in una simulazione?

New York Rimes esalta Draghi come leader della UE! Il plauso dell'ECFR di Soros, ma in realtà...

Visita: www.paypal.com