3886 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84904

Amber e Chelsea: Il caso di John Gardner (True crime)

Nel 2009 Amber Dubois scomparve nel nulla nel tragitto per andare da casa sua a scuola. Esattamente un anno dopo un'altra ragazza Chelsea King scomparve a 10 minuti di distanza da lì.

Visita: www.instagram.com

Il Morso del Ramarro

Tre ricchi rampolli annoiati scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo di adrenalina alle loro giornate. Nonostante la preparazione
di un piano ai danni di un anziano professore, il colpo finisce male. I tre vengono prima perseguitati dalla maledizione lanciata dalla sua
badante peruviana, poi scoperti e infine beffati.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maria Lodovica Marini
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maria Lodovica Marini, Juan Bautista Stagnaro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Andrea ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La guerra vista dai bambini - Riccardo Noury

17 aprile 2023
Nelle guerre degli ultimi decenni, a diverse latitudini - Iraq, Libano, Afghanistan, Libia, Siria, Ucraina - uno dei prezzi più alti è stato pagato dai bambini, sempre più spesso protagonisti e testimoni muti, laterali, degli eventi bellici. Il termine inglese “unchilding” descrive in modo eloquente la loro esperienza durante i conflitti: il contatto con la sofferenza, la vita negli scantinati, l’esperienza dei bombardamenti, dei lutti e degli sfollamenti cancellano brutalmente il periodo della formazione, dell’istruzione, della ... continua

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Io il popolo

Torino - Teatro Carignano 30 marzo 2019 - ore 18.30 Partecipanti: Nadia Urbinati, Marco Damilano I capipopolo rincorrono quotidianamente il consenso. Si dichiarano interpreti autentici delle identità e dei bisogni di coloro che rappresentano, ma i loro discorsi finiscono fatalmente con l’elencare nemici. Il popolo populista ha bisogno di nemici: questo è un buon criterio per riconoscere “il modello Trump”. Ma da dove emerge il bisogno di un nemico e quello di un capo? E come si possono scongiurare queste minacce per la democrazia?

Visita: biennaledemocrazia.it

El callejón de los milagros

Jorge Fons. México - 1995 Ciudad de México. En pleno centro de la gran ciudad está el humilde Callejón de los Milagros. Allí las historias se cruzan, se encuentran, se enlazan inevitablemente. Adaptación de la novela homónima del escritor egipcio Naguib Mahfuz, es una mezcla de intimismo y retrato social. Sus personajes, seres sencillos de vidas desamparadas marcadas por una especie de ciego destino.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Estoy harta de ser celíaca (y comer sin gluten)

Soy celíaca. Esto significa que necesito comer cosas sin gluten o mi sistema inmunitario se pone a atacar a mis intestinos (y a otras cosas). El problema es que a día de hoy sigue habiendo tanta desinformación sobre el tema que, a estas alturas, me preocupa. En este vídeo quiero hablaros no solo de qué es la celiaquía, el gluten, la alergia o "intolerancia al gluten", etc., sino de cuáles son los errores más comunes que me he encontrado de cara a vivir como celíaca, con la esperanza de que esta información sea útil y ayude a que se entienda un poco mejor. ... continua

Visita: www.patreon.com

Nuevos tiempos para el viejo mundo

Europa vive una nueva realidad. Lo que alguna vez fue ya no será: el estado de bienestar alcanzado gracias a recursos ajenos se desvanece, los precios de la electricidad crecen drásticamente y, en consecuencia, muchos comercios han cerrado sus puertas. El acceso a las materias primas y combustibles rusos, que se consideraba seguro, se ha interrumpido a causa de la imposición de sanciones nunca antes vistas contra Rusia a raíz del conflicto en Ucrania.

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Le menti degli animali con Giorgio Vallortigara

Che cosa si intende per cognizione animale?
Dall’etologia alla scienze cognitive comparate, il professor Giorgio Vallortigara ci accompagnerà in un percorso alla scoperta delle "altre menti".
Nel senso comune gli animali sono spesso considerati molto meno intelligenti dell’uomo, ma questo è un errore, sia perché la capacità di svolgere compiti cognitivi considerati complessi (per es. contare, riconoscere volti ed emozioni,…) è molto diffusa, sia perché valutare le capacità di un animale al di fuori della sua nicchia ecologica ha poco senso, perché ... continua

Visita: meetscience.it

Il futuro è qui? - Ai Pin sarà il device del futuro?

I cellulari esisteranno ancora tra dieci anni? E soprattutto saranno ancora i leoni della savana digitale?
Oggi può sembrare assurdo, ma la rivoluzione digitale ci ha abituato a colpi di scena emblematici già da diversi anni.
Nel 2035 tutti davanti allo schermo per vedere l’Iphone 27 o esisterà qualcosa di completamente diverso?
Alcuni audaci inventori hanno le idee ben chiare…
Pochi giorni fa infatti nel cuore dell’avanguardia digitale, a San Francisco, è stato presentato un nuovo device che promette l’ennesima rivoluzione nella rivoluzione.
A ... continua