794 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83227

Science Rumble: Ep.08

#sciencerumble​​​​ #immagini​​​​ #top10

#DirectoStarTres​: Llegada de Perseverance a Marte

En este directo comentamos la exitosa llegada de la misión Mars2020 de la NASA al planeta rojo.

Donne Stem #IngegneriaAMerenda​ @IngegneriaR3

Prima live di collaborazione tra To the Science & Beyond! e il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Roma Tre.
Ospiti di questa puntata: Claudia Cecioni ricercatrice di Ingegneria Civile, Elisa de Paola ricercatrice di Ingegneria Aerospaziale, Federica Pascucci professore associato di Ingegneria Informatica e Sofia Fabiano, studentessa di Ingegneria del Mare.
Abbiamo chiacchierato una mezz'ora su tre temi:
Studi scientifici che prendono a modello l'uomo e risultati solo adattati alle donne: un problema del passato?
Con le richieste di equality gender si ... continua

Visita: paypal.me

Elena Pulcini: Vulnerabilità

Quale rapporto tra cura e giustizia? Il nesso vulnerabilità-responsabilità porta, in particolare, a un ripensamento della questione del femminile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 2

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

José Álvarez Junco y Juan Carlos Rodríguez Ibarra: El Mundo que Queremos

Los profesores universitarios José Álvarez Junco y Juan Carlos Rodríguez Ibarra tomaron parte en una de las sesiones del ciclo "El Mundo que Queremos" 2010, enmarcado en el programa de actividades del Otoño Cultural CajaCanarias del mencionado ejercicio, para hablar en relación a "El valor de la memoria"

Visita: cajacanarias.com

23 - La grande avventura di Alessandro Magno- I parte

Inizia la storia di Alessandro Magno, la sua giovinezza

Visita: www.patreon.com

46 - Gilles de Rais, il serial killer del Medioevo

Una delle più truculente storie mai narrate

Visita: www.patreon.com

Consumo di energia dal 1990 al 2017

QUALI PAESI CONSUMANO E PRODUCONO PIÙ ENERGIA? FOSSILE? RINNOVABILI. E L'ITALIA?

Visita: www.instagram.com

Crisis del presente y disputas por la memoria

Centro Cultural de la Memoria Haroldo Conti

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar