731 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84262

Perché le donne sono la chiave per una migliore alimentazione e l'eliminazione della povertà global

Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) non solo promuove un'alimentazione sana ma anche iniziative che indirettamente hanno un impatto sulla nutrizione delle ragazze, garantendo il rispetto dei loro diritti e di quelli delle generazioni future. Ogni anno nel mondo circa 12 milioni di ragazze si sposano molto presto e 16 milioni di adolescenti diventano madri. Queste giovani donne, specialmente se sono denutrite, hanno maggiori probabilità di morire di parto o di dare alla luce bambini che soffrono di malnutrizione. Puntare a una migliore ... continua

Science Rumble: Ep.03

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Il papilloma virus (HPV) tra screening e vaccino

Il papilloma virus è responsabile di molti tumori sia nelle donne che negli uomini, da quello alla cervice uterina a quello del pene. Quanto sono importanti lo screening e la vaccinazione? Ne parliamo con il dottor Marco Zappa e la dottoressa Francesca Carozzi dell'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) di Firenze.

Visita: www.airc.it

Maria Teresa Ruiz: Introducción moderadora

María Teresa Ruiz González es una astrónoma chilena. Fue galardonada con el Premio Nacional de Ciencias Exactas en 1997 y el Premio L'Oréal-UNESCO a Mujeres en Ciencia en 2017. También es presidenta de la Academia Chilena de Ciencias.​

Visita: congresofuturo.cl

Globalizzazione malata

con Lucio Caracciolo, Guido Crainz, Maurizio Scarpari conduce Guglielmo Cevolin

Visita: www.vicinolontano.it

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS DE FRANCIA EN ESPANOL Y DEL MUNDO LATINOTICIAS

Álvar Núñez, cabeza de vaca

Liliana Parodi en Cada noche

Liliana Parodi es periodista, productora integral de televisión y locutora nacional. Hace 30 años que trabaja en el Grupo América. Participó de la creación del primer canal de noticias de la Argentina: CVN. En 2007 recibió el Konex a la “Producción periodística” y en 2017, a la “Dirección periodística”.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Mala Educación (¿por qué pobreza?)

SUDÁFRICA: ¿Qué arriesgarías para obtener una educación? ¿Cómo es tu camino a la escuela cuando, todos los días, tienes que cruzar una de las partes más pobres de Sudáfrica para llegar a clase? Kelina, de 12 años, se está educando en un municipio de Ciudad del Cabo, plagado de armas, drogas y violencia. ¿Cómo ve el mundo en su viaje diario a la escuela?