579 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83213

19 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sandra Petrignani

Macerata Racconta - I Giorni della Merla IV edizione - Sandra Petrignani - Aspetta primavera: omaggio a Natalia Ginzburg - Sala Sferisterio - 27 gennaio 2019

Visita: www.macerataracconta.it

Come cambiare il proprio destino. La legge dell'attrazione funziona?

Possiamo davvero controllare il nostro destino con l'immaginazione? Se ne parla tantissimo. Mi chiedete questo video da sempre. Buona visione e fatemi sapere che ne pensate!

Isole Salomone, la Cina sfida Usa e Australia nel Pacifico

Edizione speciale dedicata all'accordo militare tra Cina e Isole Salomone e le proteste di Stati Uniti e Australia. Il fronte interno cinese, tra Covid e problemi economici. L'attentato anticinese in Pakistan.

Visita: www.limesonline.com

Las 10 tradiciones de bodas más extrañas del mundo - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver las 10 tradiciones de bodas más extrañas del mundo. Un top 10 de rituales y tradiciones de casamiento raras raras raras pero raras, eh. Sí, la miniatura es comida en un inodoro. Y esa no es la peor.

El cuadro más enigmático de Leonardo da Vinci

Una de las pinturas más misteriosas de Leonardo da Vinci es la Virgen de las rocas. No solo por el lugar en el que se encuentra la Virgen, un refugio rocoso, sino también porque hay dos y hasta tres versiones del famoso cuadro.
La Virgen de las rocas es una de las obras más enigmáticas de da Vinci y forma parte de la colección del Museo del Louvre. ¿Por qué situó a la Virgen en un alto? ¿Qué simbología esconde este paisaje que no aparece en el Evangelio? El documental explora los enigmas que encierra el cuadro en base a los datos que Leonardo recogió en ... continua

Attenti alla bufala

Mozzarella di bufala: l'eterno dilemma tra latte fresco e congelato e cagliate estere.
Giro d'affari a cinque zeri per una prelibatezza che può essere prodotta solo in alcune zone tra Lazio, Campania, Molise e Puglia: è la mozzarella di bufala DOP. Ma è a Caserta che insiste la maggioranza dei caseifici ed è proprio in quella terra che in questo momento si sta combattendo la battaglia più difficile per le bufale: secondo una recente inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, ne sarebbero state abbattute in dieci anni decine di migliaia per sospette ... continua

Visita: www.raiplay.it

Chi sono i trafficanti di uomini? - Giampaolo Musumeci - Festival 2022 di Emergency

Un approfondimento per comprendere gli interessi e le logiche alla base della più grande agenzia di viaggi al mondo che adegua i propri servizi alle nuove esigenze del mercato degli esseri umani. Con Giampaolo Musumeci, fotografo, film-maker e giornalista.

Visita: www.emergency.it

Gli animali come maestri - Helen Macdonald con Michela Murgia

"Da bambina sono stata molto a contatto con la natura: passavo giornate all'aperto, osservando gli animali selvatici. Catturavo lucertole, bisce, farfalle per osservarle da vicino. Ero piuttosto introversa: non capivo le convenzioni sociali e per me gli animali rappresentavano una famiglia allargata. Perché erano sempre lì: affidabili, interessanti e belli". Così raccontava Helen Macdonald in una intervista del 2017; la naturalista ed esperta ornitologa britannica, tra le maggiori nature writer degli ultimi anni, ha descritto con saggi, articoli e romanzi di ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

¿Cómo colonizará la humanidad el sistema solar?

Preparar el regreso del hombre a la Luna, su llegada a Marte, o incluso su instalación en uno de los miles de millones de exoplanetas del Universo es la mejor manera de reiniciar la máquina de los sueños de una humanidad desilusionada, que se pasa el tiempo mirando el mundo por el extremo pequeño del catalejo. Extendiendo nuestras raíces al espacio, comprenderemos por fin que somos humanos antes que terrícolas.