Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
392 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84295

Carlo Ginzburg riceve il Premio è Storia 2019

Il pensiero storiografico italiano annovera, nel tempo, nomi tra i più illustri della cultura internazionale. Carlo Ginzburg, attivo
a partire dagli anni Sessanta del Novecento, si colloca idealmente ai vertici di questa tradizione. Si è imposto nel panorama culturale grazie alla scrittura di due capolavori storiografici (I benandanti, 1966; Il formaggio e i vermi, 1976) che hanno le loro radici proprio nel nostro territorio e sono oggi tradotti in una trentina di lingue nel mondo. Alle prime fondamentali opere si sono poi aggiunti testi che hanno spaziato tra ... continua

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 2

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

Percezione del tempo nelle formiche

L'ingegnere J. W. Dunne ha sviluppato una teoria del tempo in cui la nostra percezione del tempo è considerata simile alle note suonate su un pianoforte. Avendo avuto dei sogni premonitori, decise di tenerne traccia e scoprì che contenevano eventi passati e futuri in quantità equivalenti. Da ciò ha concluso che nei sogni possiamo sfuggire al tempo lineare. Pubblicò le sue idee in An Experiment with Time, 1927, seguito da altri libri.

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep.2 con Costantino De Blasi

Letizia e Umberto conducono una nuova puntata di "Quanto è lungo il tuo libbberale?"

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Vai al carrello

Una breve preghiera per salvare i propri risparmi dai must-have che si vendono online ma bisogna sbrigarsi perchè la promo termina tra ventiquattr'ore.

El Reformismo Borbónico (1700-1788) - Historia de España

Resumen del Tema 4 de HISTORIA DE ESPAÑA de la EBAU O PEvAU (Selectividad): ¿Por qué ocurrió la Guerra de Sucesión Española? ¿Qué fueron los Decretos de Nueva Planta de Felipe V o el Reformismo Ilustrado de Carlos III? ¡No te pierdas este resumen de los conceptos clave del tema!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

I fantasmi di Borley

Sono tanti, forse centinaia i testimoni che hanno riferito inquietanti avvistamenti paranormali a Borley Rectory, la canonica di Borley, nell’Essex, in Inghilterra. Una grossa residenza in stile vittoriano che, dal 1863 al 1939, sarebbe stata al centro di una serie di strani fenomeni, dall’apparizione di sposi senza testa alla comparsa di suore fantasma… fenomeni che l’avrebbero resa celebre come «la casa più infestata d’Inghilterra». Questo luogo rappresenta davvero la prova dell'esistenza dei fantasmi o delle nostre paure più oscure?

Visita: patreon.com

Tumore del seno triplo negativo: cure, ricerca e psiconcologia

In occasione della campagna Nastro Rosa parliamo oggi di tumore al seno triplo negativo con Giampaolo Bianchini dell'ospedale San Raffaele di Milano e ricercatore AIRC, e di psiconcologia con Valentina Di Mattei, responsabile del servizio psicologia clinica della salute dello stesso ospedale.

Visita: www.airc.it

Alla ricerca delle parole giuste

I media tra nuovo cosmopolitismo e minacce di estinzione di massa con Luca Scuccimarra, docente di Storia delle dottrine politiche, Università La Sapienza di Roma Telmo Pievani, docente Filosofia delle Scienze Biologiche, Università di Padova conduce Stefano Lamorgese, giornalista Report Rai3

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Otra Vuelta de Tuerka: Ernesto Samper

Nuestro invitado de hoy dijo una vez: "No todas las personas ricas tienen apellido y no todos los que tienen apellido son ricos. Yo pertenezco a la segunda condición". Fue Embajador, Ministro y finalmente Presidente de su país. Tras ello ha desempeñado un notable y discreto papel internacional. En Otra Vuelta de Tuerka: Ernesto Samper.