2000 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84319

Il progetto dell'economia di Francesco

Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

Festival della Mente 2019: Paolo Colombo, Michele Tranquillini

Ernest Henry Shackleton. L’ eroe che sconfisse l’Antartide

Storia del Cinema #20 - Anni 60 - 70

Storia del Cinema, capitolo 20. Anni 60 - 70.

Visita: www.paypal.me

11) - La carrera de arriba a abajo en la montaña rusa

Matteo Palumbo: viaggio a Napoli da Goethe a Piovene

Gli stranieri che arrivano a Napoli guardano la città con occhi speciali. Descrivono paesaggi, ambienti e modi di vivere che sono per loro originali e sorprendenti. Da Goethe a Stendhal e Piovene, le testimonianze di questi viaggiatori delineano un luogo che, nel bene e nel male, possiede un'identità inconfondibile. Le loro osservazioni disegnano un volto della città che può risultare nuovo anche per i suoi stessi abitanti.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Carla Capponi

Italiani due volte. Dalle foibe all'esodo: una ferita aperta della storia italiana

Sono italiani due volte i trecentomila che in un lungo esodo durato oltre vent’anni dopo la Seconda guerra mondiale lasciarono l’Istria, Fiume e Zara. Erano nati italiani e scelsero di rimanere tali quando il trattato di pace del 10 febbraio 1947 assegnò quelle regioni alla Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. A rievocare una storia a lungo trascurata del nostro Novecento è un’inchiesta originale e serrata che ricostruisce puntualmente questa pagina tragica. Intervengono Marco Cuzzi Dino Messina Coordina Pietro Spirito

El gran hermano en el campo

NUESTRAS VOCES.- Las corporaciones más grandes del mundo están impulsando cambios drásticos y de gran envergadura en la agricultura. Nicolás Centurión habla del gran hermano en el campo, de Bayer, de Monsanto, de patentes de semillas, satélites y redes 5G. Todo eso y más se entrelaza en la megaindustria alimenticia. Producción de Templo del Futuro.

Visita: www.surysur.net

La Scimmia Marina di Steller

Uno dei più famosi zoologi della storia alle prese con un animale misterioso. Proviamo a svelare insieme l'identità della Scimmia Marina di Steller.

Visita: www.criptozoo.com

Pablo Escobar

Pablo Emilio Escobar Gaviria nació el 1 de diciembre de 1949 bajo el signo de La Violencia. La Violencia, aparte de una acción contra el modo natural de proceder, es el nombre con que los historiadores designan un periodo muy violento de la historia de Colombia que se agudizó tras al asesinato del político colombiano Jorge Eliécer Gaitán, en 1948. Como periodo histórico La Violencia finalizó en 1958; como norma de comportamiento, Pablo Escobar la prolongaría bastante más allá. No solo nació bajo su signo; también vivió, mató y, finalmente, murió, el 2 ... continua