261 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80433

Riccardo Manzotti - Né anima né corpo: io sono mondo

Le neuroscienze non hanno finora trovato alcun meccanismo che spieghi come i neuroni possano diventare l’esperienza cosciente. Dobbiamo riconsiderare il dualismo o il panpsichismo? No, sarebbe un fallimento. Per questo, presento una nuova ipotesi empirica che individua la mente cosciente al di fuori del corpo, ma all’interno del mondo fisico grazie all'identità tra noi e gli oggetti fisici che esistono relativamente al nostro corpo. Sfruttando la relatività dell’esistenza e la struttura temporalmente distribuita dei fenomeni fisici, con una serie di casi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo, ultimo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera.
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione della Repubblica, in un rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Morso del Ramarro

Tre ricchi rampolli annoiati scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo di adrenalina alle loro giornate. Nonostante la preparazione
di un piano ai danni di un anziano professore, il colpo finisce male. I tre vengono prima perseguitati dalla maledizione lanciata dalla sua
badante peruviana, poi scoperti e infine beffati.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maria Lodovica Marini
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maria Lodovica Marini, Juan Bautista Stagnaro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Andrea ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Docuvideo - Presentazione del libro "Cosa Nostra S.p.A." - Catania, 27 Luglio

Cosa Nostra, dopo il rumore delle stragi dei primi anni Novanta, si è fatta sempre più invisibile per cancellare dalla memoria il sangue e l'odore del tritolo e per riorganizzare le proprie fila dietro un modello, quello 'catanese', "nel quale mafia e Stato andavano a braccetto: niente più omicidi e ricerca di nuove relazioni”.
Una mafia dalla doppia anima. C'è quella dal volto cattivo e il grilletto facile che riempie le pagine dei quotidiani e la bocca di politici e imprenditori con targhetta “antimafia” che, arresto dopo arresto, ne celebrano la ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Gertrude Stein y la identidad judía

Gertrude Stein fue una de las figuras más catalizadoras del panorama cultural en la Francia de la primera mitad del S. XX. Nacida en Estados Unidos, llegó a Paris hacia 1903 y muy pronto se dedicó a la compra de pintura moderna de autores por aquel entonces incipientes pero que se convertirían rápidamente en figuras clave para la historia del arte como Cézanne, Renoir y Gauguin.

De origen judío, Stein pronto entabló amistad con artistas y escritores del momento lo que le llevó incluso a ser retratada por el propio Picasso. En lo literario fue una gran ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Mirella Orsi - Marie Sklodovska - Curie: la radioattività e la nascita della fisica atomica

Science Writer e divulgatrice scientifica freelance residente a Londra. Laureata in Chimica e tecnologia farmaceutiche, lavora nel settore giornalistico, spaziando dalla scrittura alla divulgazione, passando per il giornalismo radiofonico. Collaborazioni attuali includono tra gli altri: Sciencenutshell. Italoeuropeo e LondonOneradio. È Membro della Association of British Science Writers.

Historias Propias - Noelia Campo

Ezio Greggio e la polemica su Enea, bambino affidato alla nascita

Max Headroom - Una bizzarra interferenza

Nel 1987 una bizzarra interferenza interrompe le trasmissioni di Channel 9, ecco il reale caso di Max Headroom

El círculo

Jafar Panahi. Irán - 2000 Una mujer acaba de dar a luz, otras tres salen de prisión y deben enfrentar decisiones desesperadas. Historias entrelazadas como eslabones de una cadena, cerrándose en un círculo opresor. Panahi incursiona en un tema de por sí arduo y conflictivo: la situación de la mujer en Irán. Por este film el cineasta iraní fue acusado de "actuar contra la seguridad nacional y hacer propaganda contra el régimen” y condenado 6 años de cárcel e inhabilitado por 20 años para hacer cine.

Visita: www.cinelatinotrieste.org