321 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80490

10 Minutos: Arabia Saudí y la Autoridad Palestina

De acuerdo con la tradición de la política exterior estadounidense, el presidente de EU, Donald Trump, propuso resolver el conflicto palestino-israelí con su llamado ‘acuerdo del siglo’.

Elena Pulcini: Prendersi cura: per amore o per dovere?

La categoria di cura, maturata all’interno del pensiero femminista, viene riletta da Elena Pulcini in termini di manifestazione concreta e simbolica dell’essere-con-l’altro, costeggiando la tematica del dono ed estendendosi dalla sfera privata a quella pubblica e politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

The Bucket Boy (Matthew Pretty) - Amazing Drumming Show

8 de marzo - Día internacional de la mujer

#tiktakdraw #drawmylife

Tu non sei normale

E se fossimo tutti un po’ matti? La verità è che abbiamo paura di ciò che è diverso: siamo insicuri, ansiosi e preoccupati. Ma la normalità non esiste e noi non la vogliamo. E allora facciamo domande, scopriamo prospettive differenti e continuiamo ad essere diversi, perché la diversità è il nostro certificato di originalità.

Webinar: Costruire una visione metromontana

Tradita

Durante la prima guerra mondiale, Enrico e Franco, due fratelli della nobile famiglia Alberti di Rovereto, si trovano su fronti opposti: il maggiore Enrico, minorato fisico, è filo austriaco mentre il minore Franco è un fervente patriota che grazie alla sua carriera di pianista può muoversi liberamente tra i due paesi. Nonostante una relazione con Elisabetta Tabor, una cantante polacca, Franco decide di sposare la giovane Anna...

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Gli alieni

L'astrofisica spiegata ai bambini! Nello spazio, lontano da noi, esistono forme di vita extraterrestre? Scopriamolo in compagnia della famosa astrofisica Margherita Hack e di Federico Taddia.

Paolo Virno: Negazione

Questa lezione mostra che anche una piccola particella grammaticale come il “non”, introducendo la negazione, ha il potere di interrompere l’evidenza della percezione sensibile e persino di negare l’umanità altrui, con tutte le conseguenze antropologiche e politiche che ne derivano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chiara Frugoni: Lavoro

Cosa traspare dalle invenzioni medievali, in termini di rapporto tra arti, tecniche e scienze?

Visita: www.festivalfilosofia.it