300 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80502

Massimo Oldoni – La scienza, Arlecchino, la ricerca della felicità nel Medioevo

Massimo Oldoni – La scienza, Arlecchino, la ricerca della felicità nel Medioevo, La Storia in Piazza
Sono molti i modi utilizzati dalla società medievale per tentare di migliorare la qualità della vita. E due, tra questi, sembrano particolarmente importanti: il tentativo di allargare le proprie conoscenze e l’utilizzo della creatività. Così l’impegno è tutto verso la descrizione e la comprensione della realtà cercando di abbattere le paure che anche la religione praticava come strumento di potere. Il rischio è quello di uscire dalle regole quotidiane ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I Normanni: I potenti guerrieri della Normandia - Curiosità Storiche

Fresa y chocolate

Tomás Gutiérrez Alea. Cuba - 1993 Describe el día a día de la sociedad cubana en los años 90, a partir de la historia de amistad entre un estudiante comunista y un artista homosexual disidente que se enfrenta a la homofobia del régimen.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I metodi di esecuzione più crudeli della storia - Curiosità Storiche

Las chicas con el cabello de Rapunzel: las hermanas Sutherland

La historia de las hermanas Sutherland empezó como un cuento de hadas incluso eran comparadas con Rapunzel por su largo cabello, pero su final no fue nada feliz.

Biennale Democrazia 2023 - Antigone. Oltre il mito della libertà?

Torino - Politecnico di Torino - Sala Emma Strada
24 marzo 2023 - ore 17.30
Partecipanti: Michelangelo Bovero, Laura Pepe, Valentina Pazé
A partire dalla tragedia di Sofocle, la figura di Antigone ci è stata tramandata come emblema della ribellione alla tirannide. Ma è stata ripensata e reinterpretata molte volte lungo la storia della cultura. Antigone è davvero un'icona credibile della libertà? E Creonte è l’archetipo indubitabile del tiranno? Se gli dèi e la famiglia si scindono dalla patria, la scelta è obbligata? Il destino è segnato? Perché la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Alejandra Romanov - Su verdadera historia

Mi pobre nuera no se da cuenta de que está arruinando a la dinastía y a ella misma. Cree sinceramente en la santidad de este aventurero [Rasputín] y nosotros no podemos hacer nada para evitar la desgracia que, sin duda, llegará (MARÍA FEODOROVNA, suegra de Alejandra Romanov, emperatriz de Rusia).
(Alix de Hesse y el Rin o de Hesse-Darmstadt, más conocida como Alejandra o Alexandra Fiódorovna Románova; Darmstadt, Alemania, 1872 - Ekaterinburgo, Rusia, 1918) Emperatriz de Rusia, esposa de Nicolás II. Hija de Luis IV, gran duque de Hesse, en 1894 contrajo ... continua

Il matrimonio nell'Antica Roma: Sposarsi per amore o per dovere?

Continua la serie dedicata all'amore nell'Antica Roma! Stavolta parleremo del matrimonio romano: un atto d'amore o un dovere civile? Quali rituali lo accompagnavano? E quanti di questi giunti fino a noi?

Fatima, l'ultimo mistero

Regia: Andrés Garrigó Sceneggiatura: Pedro Delgado, Andrés Garrigó, Josemaría Muñoz Star: Eva Higueras, Fran Calvo, Carlos Cañas (2017) Una serie di strane coincidenze sembrano indicare che le misteriose apparizioni di Fatima hanno cambiato il corso della storia di questi ultimi 100 anni.

Kakapo: il pappagallo puzzolente che non sa volare

Visita: bit.ly