759 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84347

#CPIT1 MainStage 21.07.17 Raffaele Gaito: I robot ci ruberanno il lavoro. O forse no?

Umberto Galimberti: Illusione della libertà

Può la credenza del libero arbitrio dipendere solo dal fatto che l’uomo non agisca per istinti codificati? Umberto Galimberti Illusione della libertà

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia dei meccanici di F1 che hanno aiutato i medici a salvare dei bambini

Cosa potrebbe legare un ospedale pediatrico a un Gran premio di Formula 1? Apparentemente parliamo di due mondi lontanissimi tra loro, che invece qualche anno fa si sono incontrati dando vita a una piccola rivoluzione che ha probabilmente ha salvato la vita a non pochi bambini.
Una storia che, come spesso capita, sembra poter superare la fantasia: la storia dei meccanici della mitica Ferrari che hanno aiutato dei chirurghi pediatrici inglesi a migliorare il loro lavoro.
L’ennesimo esempio di come le contaminazioni siano preziose fonti d’ispirazione, di come ... continua

Festival della Mente 2021 – Ilaria Gaspari, Daniela Perani

L’origine delle emozioni

Visita: www.festivaldellamente.it

Attenti alla bufala

Mozzarella di bufala: l'eterno dilemma tra latte fresco e congelato e cagliate estere.
Giro d'affari a cinque zeri per una prelibatezza che può essere prodotta solo in alcune zone tra Lazio, Campania, Molise e Puglia: è la mozzarella di bufala DOP. Ma è a Caserta che insiste la maggioranza dei caseifici ed è proprio in quella terra che in questo momento si sta combattendo la battaglia più difficile per le bufale: secondo una recente inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, ne sarebbero state abbattute in dieci anni decine di migliaia per sospette ... continua

Visita: www.raiplay.it

Lo que fue y lo que será

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone

Alberto de Simone - Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone, primo incontro della rassegna “Il suono del silenzio. Oriente e Occidente in dialogo tra arte e filosofia” a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Un ciclo interdisciplinare ed interculturale di incontri attorno al tema del “vuoto”, del “nulla” e del “silenzio” tra arte e filosofia, estetica e linguistica, tradizioni classiche e cultura contemporanea.
Temi, provocazioni e confronti dalle tradizioni dell’India, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Por qué fue tan fuerte este terremoto?

Burkina Faso: entre la amenaza del terrorismo y el Covid-19

Burkina Faso, en África occidental, es el eslabón más débil en la lucha contra los grupos armados que operan en la región del Sahel. El desplazamiento de las personas, que huyen de la violencia, ha generado preocupación por el posible desarrollo de una crisis humanitaria sin precedentes en un momento en el que el brote de Covid-19 comienza a extenderse.

Franceses solidarios: medidas por el brote de Covid-19 han inspirado a muchos a ayudar

Francia cumple tres semanas de confinamiento preventivo, una medida tomada por el Gobierno para disminuir los contagios por Covid-19. Esta situación ha llevado a muchas personas a organizarse para establecer redes de ayuda. Las iniciativas van desde la fabricación de mascarillas para el personal médico y policial, hasta la entrega de comida a las personas vulnerables.