268 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80505

FOIA: tutta la verità sugli UFO?

Davvero il Freedom of Information Act, più brevemente FOIA, cioè la Legge americana sulla libertà d’Informazione varata nel 1966, ha dato accesso a tutti a documenti segretissimi sugli UFO? Gli studiosi di storia e di politologia, ma anche molti ufologi, non ne sono così convinti. Che cos’è dunque questo Foia? Che cosa consente di scoprire sul serio? E che cosa, invece, continua a essere celato malgrado queste norme?

Visita: patreon.com

¿Cómo podemos alcanzar nuestro mayor potencial? Mario Alonso Puig, cirujano y escritor

Es uno de los grandes referentes en el ámbito de la salud, el bienestar y el desarrollo personal. Médico cirujano y escritor combina la práctica médica con la investigación de la práctica zen y la divulgación de conocimientos que integran la conexión entre la mente, el cuerpo y el espíritu: “Hay algo todavía más profundo que lo psicológico, que es lo espiritual. Algo que trasciende nuestra lógica normal, aquello que está basado en el amor y en una comprensión mucho más profunda de la existencia, aquello que da un verdadero propósito a nuestra ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

M. Corsi, A. Cuppini, M. Franzini, N. Montinari, E. Petitti - Oltre i divari di genere

Marcella Corsi, Annarita Cuppini, Maurizio Franzini, Natalia Montinari, Emma Petitti - Oltre i divari di genere L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Il talento del cervello con Michela Matteoli

Il cervello ha un punto di forza: la plasticità, cioè la proprietà di modificare se stesso, di adattarsi al mondo e di autoripararsi. È il motivo per cui può evolversi nel corso dell’intera esistenza, espandendosi, letteralmente, e costruendo nuovi collegamenti tra i neuroni. Un talento unico. Ma il nostro cervello non vola da solo. L’ambiente esterno, le molecole infiammatorie nel nostro sangue o i batteri del nostro intestino lo plasmano e lo modificano, e il nostro cervello risponde. Risponde in tono sommesso o ad alta voce. Ma risponde sempre. Impariamo ... continua

Staffan De Mistura e Paolo Magri - La diplomazia serve per la pace? - Molte fedi 2022

Martedì 15/11 - Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo

Visita: www.moltefedi.it

Drop Bear - Il koala assassino del folklore australiano

Il Drop Bear è una creatura fittizia del folklore australiano, ritratta come un aggressivo parente carnivoro del koala. Si dice che si nasconda sugli alberi e attacchi le persone ignare cadendo loro addosso dall'alto. Utilizzato principalmente per spaventare i turisti, il Drop Bear è un esempio delle leggende australiane. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

White Pongo

Hunters and scientists venture into the jungle to track down a savage albino gorilla, which they believe could be the missing link between man and ape

Matteo Baldoni - Simulazioni computazionali multi-scala per lo studio dei materiali nano-strutturati

Laureato in chimica presso l'Università degli Studi di Perugia, si occupa di modellizzazione computazionale per lo studio delle proprietà elettroniche, meccaniche e la reattività chimica dei materiali nano strutturati. Oggi lavora come ricercatore presso il dipartimento di chimica dell'Università di Nottingham.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Letalità Covid ai livelli dell'influenza secondo l'OMS (e anche Trump, ma lui viene censurato)

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia

Chile, vidas en cuotas

Como consecuencia del modelo neoliberal y de los desajustes heredados tras la dictadura cívico-militar y su desarrollo mal conocido como “el milagro económico chileno”, la precariedad es el pan de cada día para la mayoría de los chilenos. Una de las pocas ayudas para el trabajador, sin capacidad adquisitiva, se fundamenta en “el crédito”, un mecanismo utilizado de forma transversal, gracias a una alianza mercado-Estado, que permite el acceso a bienes o servicios a quienes lo requieran.