665 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLLA LIBELLULAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84385

La vita oltre: L'incredibile viaggio verso i misteriosi esopianeti

Con le scoperte scientifiche, il cosmo non smette mai di sorprenderci.
Se qualche secolo fa pensavamo che la Terra fosse il centro dell'universo, oggi sappiamo che è il terzo pianeta del sistema solare, che ne contiene 8 in totale.
Questo sistema si trova in uno dei bracci della nostra galassia, la Via Lattea, che conta circa 230 miliardi di stelle.
Di fronte a queste proporzioni incommensurabili, possiamo solo meravigliarci dell'immensità dell'universo.
Per quanto riguarda la parte osservabile dell'universo, si ritiene che contenga 2.000 miliardi di ... continua

Andreu Escrivà. Ecologismo y sostenibilidad - Arpa Talks #26

ARPA TALKS. EPISODIO 26. Hablamos con Andreu Escrivà, Doctor en Biodiversidad por la UV, divulgador y escritor.

Visita: arpaeditores.com

667- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1925-1927 CIV Parte 2

Ámbitos de la vida cotidiana (III): Escaleras: Diseño, función y simbolismo - La March

Aprende las referencias culturales y la amplia tipología de las escaleras, atendiendo a sus diversas funciones, medidas, diseños y elementos, y a través de ejemplos destacados de Bernini, Charles Garnier, Adolphe Appia, Adolf Loos o Alvar Aalto con el arquitecto y profesor Santiago de Molina. El estudio de las escaleras, además de desvelar una escenografía del habitar, permite desenmascarar dimensiones simbólicas y físicas habitualmente desapercibidas de lo cotidiano. “En realidad todas las escaleras contienen todas las escaleras”, afirma el conferenciante.

Visita: www.march.es

Robert Johnson - Il chitarrista del diavolo

Robert Johnson, l'uomo che avrebbe venduto l'anima al diavolo in cambio di un'innata abilità nel suonare la chitarra?

Credenza e credulità: tradizione e attualità - Luca Fonnesu

CREDENZA E CREDULITÀ Martedì 2 maggio 2023 ore 16.30 Luca Fonnesu (Università di Pavia) parla di Credenza e credulità: tradizione e attualità Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Rotelle addio

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le potenzialità dell'oggi

Durante l'incontro viene presentato il libro "Con la giusta energia", scritto da S. Angioni, il quale ci guida verso le scelte da prendere per un futuro sostenibile. Francesco Sassi, invece, tratta le tematiche inerenti alla sicurezza energetica. Enrico Mariutti, infine, ci illustra una possibilità per de-carbonizzare molti processi antropici.
Intervengono:
- Simone Angioni: chimico con un dottorato incentrato su celle a combustibile ad idrogeno, ha lavorato per anni nel mondo della ricerca specializzandosi sulle fonti di energia sostenibili. Divulgatore nonché ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Caterina Soffici ed Emanuele Trevi - Avanzi di canile. Letteratura cani e altri animali

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Linda Barbarino - La Malarazza

Linda Barbarino - La Malarazza, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri "La Bilancia di Galileo" a cura di Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore.
In una Sicilia rurale, segnata dalla fame e dalle ingiustizie del dopoguerra, un gruppo di ragazzi organizza l’assalto a una corriera piena di merci e frumento: vogliono combattere il mercato nero e realizzare una società più equa. Le cose però non vanno per il verso giusto e nel caos dell’incursione uno di loro muore. Per gli altri è l’inizio della latitanza. È così che Alfredo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it