277 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTELUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83085

Vaccini, immunità innata e ricerca italiana

I vaccini sono ancora oggi la migliore strategia per la nostra salvaguardia. L'immunità innata, o naturale, è la prima linea difensiva che l'organismo mette in atto quando si avverte la presenza di una minaccia. Abbiamo approfondito l'importanza per la nostra salute di questi due fattori con Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas. Con lo scienziato italiano più citato al mondo abbiamo inoltre analizzato a che punto è la ricerca italiana in questi specifici ambiti.

Bello. Male. Esplorazioni

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Bello. Male. Esplorazioni Philipp Bonhoeffer Marco Francesconi 23 luglio 2019 Bibbona (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

La cura della comunità

Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani In collaborazione con: Comitato Italiano per il diritto all’acqua, Coordinamento Agende 21 Locali, CEVI, CIPSI nell’ambito del progetto “Le Città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali (AID 11788), con il Patrocinio del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS - Alleanza per lo sviluppo sostenibile

Crisis de los misiles de Cuba

El 16 de octubre de 1962, la noticia del día no la llevó en primera plana ningún periódico. La noticia se la comunicó a Kennedy, con el sigilo debido, McGeorge Bundy, su asesor en asuntos de seguridad nacional.
El domingo anterior, un piloto de la fuerza aérea norteamericana a los mandos de un avión espía U-2 había sobrevolado San Cristóbal, provincia de Pinar del Río, en Cuba. Cuando, de regreso a la base, se revelaron los carretes y analizaron las imágenes, llegaron a la conclusión de que en la zona se había levantado una instalación militar con ... continua

L’ultima fuga (incontro alla morte) di Lev Tolstoj

Tradita

Durante la prima guerra mondiale, Enrico e Franco, due fratelli della nobile famiglia Alberti di Rovereto, si trovano su fronti opposti: il maggiore Enrico, minorato fisico, è filo austriaco mentre il minore Franco è un fervente patriota che grazie alla sua carriera di pianista può muoversi liberamente tra i due paesi. Nonostante una relazione con Elisabetta Tabor, una cantante polacca, Franco decide di sposare la giovane Anna...

Ejército ejecutó 6.402 civiles en Colombia (el triple de los falsos positivos reconocidos)

Según una investigación oficial, el número de civiles asesinados por el Ejército colombiano para ser presentados como “guerrilleros caídos en combate” asciende a 6.402, el triple de lo reconocido hasta ahora.

Visita: www.ahilesva.info

La ricerca è donna - Noi siamo ricerca

Nella storia della scienza ci sono donne che hanno dato vita a scoperte rivoluzionarie, ecco perché è importante che il 61% dei 5.300 ricercatori sostenuti da AIRC è donna. Ne parliamo in diretta in compagnia di Michela Vuga con Elisabetta Dejana (IFOM - Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano) e Francesca Demichelis (Università degli Studi di Trento)

Visita: www.airc.it

L’incredibile storia delle Ragazze Radioattive

Questa storia ha inizio nel 1922 nella città di Ottawa (Illinois, USA) e sconvolse l’opinione pubblica quando fu rivelata. All’epoca, una giovane donna di nome Grace Fryer si rivolse ai medici perché fu colpita da una strana malattia: all'improvviso cominciò a perdere i denti, e la mandibola iniziò ad assomigliare ad una spugna porosa, tanto che i medici riuscivano ad prenderne dei pezzi con le mani. Tuttavia non riuscivano a spiegare di quale malattia soffrisse Grace. Ma dopo un po' di tempo, sempre più donne iniziarono ad avere gli stessi sintomi...

Pregi e difetti dell'idrogeno - Le auto elettriche sono migliori?

L'idrogeno può davvero essere la teconologia del futuro? In questo video analizzeremo i pregi e i difetti delle auto a idrogeno. Per farlo sarà necessario parlare di come si produce (reforming del gas naturale, batteri, alghe ed elettrolisi) con i relativi problemi ambientali annessi. Confronteremo poi le auto a fuel cell con le tipiche (e note) auto elettriche. Parleremo di costi, infrastrutture, tempi di rifornimento (o ricarica), spazi necessari e inquinamento.

Visita: www.paypal.me