343 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83083

Educazione sessuale in Polonia

“Il migliore dei metodi contraccettivi? Il calendario mestruale!”. In Polonia le lezioni di educazione sessuale a scuola (“Corsi preparativi alla vita di famiglia”) sono facoltative e profondamente influenzate dalla morale sessuale della Chiesa cattolica, mentre quelle fornite dalle ONG vengono ostracizzate. Viaggio in un paese lacerato tra l’umiliazione "istituzionalizzata" delle minoranze sessuali e della comunità LGBT, di cui il governo ultra-conservatore è il principale fautore, e la spinta verso la liberalizzazione dei costumi promossa dalle giovani ... continua

Come è fatto lo Spazio-Tempo?

L'universo è tutto curvo!

La lira di Orfeo

8 de marzo - Día internacional de la mujer

#tiktakdraw #drawmylife

Tu non sei normale

E se fossimo tutti un po’ matti? La verità è che abbiamo paura di ciò che è diverso: siamo insicuri, ansiosi e preoccupati. Ma la normalità non esiste e noi non la vogliamo. E allora facciamo domande, scopriamo prospettive differenti e continuiamo ad essere diversi, perché la diversità è il nostro certificato di originalità.

Storia del Cinema #13 - Hollywood e cinema classico

Storia del Cinema, capitolo 13. Hollywood e cinema classico.

Visita: www.paypal.me

Marco Vozza: Sull’utilità e il danno della storia per la vita di Nietzsche

Gli esiti contemporanei della riflessione su tempo, storia e memoria saranno meglio comprensibili focalizzando l’attenzione sull’opera di Nietzsche "Sull’utilità e il danno della storia per la vita," commentata in questa lezione, dove si trova forse la più potente critica della rappresentazione monumentale del passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gustavo Zagrebelsky: Patto generazionale

L’urgenza della questione del cambiamento delle “età della vita” rispetto alla concezione classica spinge ad appellarsi a un nuovo “patto generazionale”, come viene fatto in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Breve historia del feminismo

Olympe de Gouges, Mary Wollstonecraft, Elizabeth Cady Stanton, Emmeline Pankhurst, Emilia Pardo Bazán, Clara Campoamor, Virginia Woolf, Simone de Beauvoir, Betty Friedan, Coco Chanel… Nombres propios de mujeres que han abanderado el feminismo desde finales del siglo XVIII. No son las únicas. Antes de ellas, hubo otras. Mujeres ilustres que a través de sus actos e intelecto reivindicaron la igualdad entre hombres y mujeres en las sociedades que les tocó vivir.

Il vittimismo dell’estrema destra

#Meloni #Gozzini

Visita: www.breakingitaly.club