353 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80700

Big Bang! Un viaggio nei misteri - L'Arca di Noè e il diluvio universale

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! Secondo la Bibbia Dio, adirato con gli uomini, li punì con un diluvio universale: tutti tranne Noè, che salvò il genere umano e tutti gli animali grazie alla sua arca. Ma il diluvio è avvenuto davvero? Ci aiutano a scoprirlo Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

L'Australia e la Nuova Zelanda di James Cook: alla scoperta del mondo

#tecnicadellascuola​ #jamescook​ L'appuntamento della rubrica di oggi ha come protagonista James Cook e le sue spedizioni allla scoperta di Australia, Nuova Zelanda e non solo. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Tumori che colpiscono le donne: quali sono i più frequenti?

Non solo tumore del seno: è importante allargare lo sguardo e focalizzare la nostra attenzione anche su altri tumori che colpiscono le donne di cui si parla ancora poco, su cui la ricerca di AIRC sta concentrando l’attenzione con diversi progetti. In occasione dell'Azalea della Ricerca, vediamo allora quali sono le neoplasie più frequenti nelle donne: parliamo di tumore della tiroide e tumore del colon-retto con il Direttore Scientifico di AIRC Federico Caligaris Cappio, con Rossella Elisei (Università di Pisa) e Luigi Ricciardiello (Università di Bologna).

Visita: www.airc.it

Perturbazioni

¿Cómo cambian de color los camaleones?

Una nueva investigación muestra que los camaleones controlan activamente sus nanocristales (cristales fotónicos ) para cambiar su color. Acompáñenme en este interesante video para ver cómo son capaces de hacerlo. Esta investigación fue llevada a cabo por Jérémie Teyssier, Suzanne V. Saenko, Dirk van der Marel y Michel C. Milinkovitch en el Departamento de Física Cuántica de la Universidad de Ginebra y en el Laboratorio de Evolución Artificial y Natural (LANE).

Visita: www.patreon.com

Il senso del ridicolo 2016: Andrea Daninos

Schezi d'artista: da Giotto a Duchamp

Visita: ilsensodelridicolo.it

#2 Free webinar - Le faglie inverse, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

In questi video-seminari di geologia, si cerca di dare un approccio applicativo, rivolto al mondo del lavoro, piuttosto che una classica impronta accademica. Si trattano temi che si studiano ampiamente all'università ma proposti da una figura professionale legata all'industria. Sono dei video indirizzati agli studenti universitari di geologia,(della triennale, specialistica e dottorandi) e vanno integrati (non certo sostituiti ) ai corsi e lezioni universitarie.

Visita: www.instagram.com

#4 Free webinar: inversione tettonica, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

Indirizzato agli studenti universitari di Geologia, prossimi colleghi.

Visita: www.instagram.com

Le ere geologiche: come diavolo le abbiamo ricostruite?

Ecco una spiegazione semplificata del decadimento radioattivo degli isotopi instabili, metodo principale usato per la datazione delle rocce terrestri. Questo video é indirizzato ai "non geologi".

Visita: www.instagram.com

The chagras, indian cowboys in Ecuador

Dejamos la Amazonia ecuatoriana para ascender a la cordillera de los Andes: cerca de Latacunga encontramos un rancho de vacas donde pasamos los siguientes días. Allí, bordeando los 4.000 m. de altitud, encontramos al pueblo indígena chagra .. Auténticos vaqueros que habitan estos hermosos volcanes. Luego me convertiría en uno de ellos y, juntos, experimentaría un rodeo salvaje.