600 utenti


Libri.itMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80679

Lajme, Notiziario n. 33 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Sessione tematica sull'economia circolare - Stati generali Green Economy 2022

Modera: Antonio Cianciullo - Circular Economy Network
Relazione introduttiva: Stefano Leoni - Circular Economy Network
- Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti
verdi, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Soro - Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
- Giacomo Vigna - Ministero dello Sviluppo economico, Coordinatore Tavolo tecnico
Materie prime critiche Mite-Mise
ROUNDTABLE 1: RAPPRESENTANTI DELLE FORZE POLITICHE
Luca De Carlo - Fratelli d’Italia | Silvia Fregolent ... continua

Pillole di tecnologia - Garcia Navarro Alberto Manuel

Andare a fuoco. Un racconto personale su "Memoriale" di Paolo Volponi - Mario Desiati

13 novembre 2022 A cura di Circolo dei Lettori Albino Saluggia rimane, a ses­sant'anni dalla creazione di Paolo Volponi nel suo esordio "Memoria­le", un personaggio letterario che fa discutere. L'autore si ispirò alla vera lettera di un operaio che si la­mentava di essere perseguitato dai medici. Il protagonista non riesce a fronteggiare l'alienazione del lavo­ro, la repressione della sua educa­zione e la fragilità emotiva. L'autore di "Spatriati" (Einaudi) racconta il dissidio descritto dal grande scrit­tore anconetano.

Il declino di Teseo - Le avventure del Re Teseo - Ep 4

Il Declino di Teseo - Le Avventure del Re Teseo - Ep 4 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Rassegna Generazioni 2023: Domino. Strumenti per capire le nuova sfide globali

Incontro con Dario Fabbri e Pegah Moshir Pour BOLZANO · Sala Conferenze, Centro Pastorale, Piazza Duomo 2 Martedì 05.09.2023 Ore 18:30 La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

Bruno Patiño, presidente de la cadena ARTE, publica en Francia ‘Submersión’

La editorial francesa Grasset acaba de publicar ‘Submersion’ libro del periodista francés de origen boliviano Bruno Patiño, presidente de la cadena de TV franco-alemana ARTE. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

El secreto escondido en el Pacífico: La mágica historia y ubicación de la Isla del Coco

¡ATENCIÓN Aventureros! Hoy nos embarcamos en una travesía por los misteriosos mares del Pacífico, navegando hacia uno de los lugares más ENIGMÁTICOS y menos explorados del planeta: La Isla del Coco. ¿Estás listo para descubrir sus secretos? ¡Zarpemos juntos hacia lo desconocido!
A través de las brumosas leyendas de tesoros piratas y los relatos de los exploradores de antaño, la Isla del Coco ha tejido una RED de misterios y maravillas que muy pocos han tenido el privilegio de desentrañar. Hoy, nos sumergimos en las profundidades de su HISTORIA, explorando ... continua

Caso di amicizia - Alieni che invadono l'Italia

Tra la metà degli anni '50 e la fine degli anni '70 ci fu un caso mediatico italiano che fece scalpore in tutto il mondo. moltissimi avvistamenti UFO, umani che collaborarono segretamente con gli extraterrestri e centinaia di persone coinvolte. La gente voleva sapere cosa stava succedendo, ma nessuno riusciva a penetrare quel duro strato di mistero che circondava quegli strani eventi. Ecco l'incredibile storia vera del caso dell'amicizia.

Sobre la exposición 'Antes de América' - La March

La periodista Lara Siscar modera un coloquio con Rodrigo Gutiérrez Viñuales, César Paternosto y Manuel Fontán del Junco acerca de la exposición "Antes de América. Fuentes originarias en la cultura moderna", que se celebra en la Fundación Juan March del 6 de octubre de 2023 al 10 de marzo de 2024. #exposición #arte #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es