605 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80670

Le donne e i bambini del mondo sorridono - Testimoni del tempo

C’è una buona notizia sullo stato di salute del globo: muoiono meno neonati e meno donne di parto. Purtroppo nel 2015 sono morti nel mondo ben 6 milioni di bambini sotto i 5 anni, ma sono la metà di quanti erano deceduti nel 1990. Lo stesso vale per le morti materne, scese da mezzo milione a 300 mila. I numeri assoluti sono tuttora spaventosi, ma i risultati tangibili dimostrano che l’ingiustizia della vita che finisce mentre sta iniziando si può correggere, grazie a una strategia globale che chiama i paesi a un impegno concreto. Di questo disegno è regista ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Karma Tshiteen: Indicadores en jaque

• Grado académico – Profesión: Máster en Administración de Negocios (MBA) de la Universidad de Canberra, Australia. Lugar actual de trabajo: Chairman of Royal Civil Service Commission of Bhutan. Presidente de la Comisión Real de Servicio Civil de Bután. Ex- Secretario de la Comisión Nacional de Felicidad de Bután. • Líneas de investigación: Felicidad y desarrollo sostenible de las naciones.

Visita: congresofuturo.cl

¿Por qué es tan importante el teorema de Pitágoras?

Si hiciera una encuesta a toda la población preguntando cuál es el teorema más famoso de las matemáticas o cuál es el primer teorema que se les viene a la cabeza, me juego un número perfecto impar a que prácticamente la totalidad de la gente diría que es el Teorema de Pitágoras. Pero, ¿es en realidad es tan importante o no es nada más que un trending topic de las matemáticas antiguas?

Con il Covid-19 abbiamo smesso di parlare degli altri malati

[Librecambismo y proteccionismo] en el siglo XIX - Comercio internacional

¿Cuáles fueron las principales características del comercio internacional durante la primera revolución industrial? En 6 minutos hablamos de librecambismo y proteccionismo en el siglo XIX
¿Qué acuerdo anglo-francés está en el origen del triunfo del librecambismo? ¿Cuántos millones de británicos emigraron a otros continentes durante el siglo XIX? ¿Cuáles fueron los estados que más capital invirtieron en el exterior? ¿Qué grupo político fue el adalid del proteccionismo en Inglaterra? En este vídeo, pensado para alumnos de 1º de Bachillerato, ... continua

Visita: historiaencomentarios.com

Genova 2021, Strategia fra passato e futuro - Festival di Limes La riscoperta del futuro

Intervento di Dario Fabbri. Venerdì 19 novembre. Conoscere il passato per disegnare il futuro, senza lasciarsi traviare dal presente. Questo il mestiere dello stratega, dalla notte dei tempi ai nostri giorni, tra l’incomprensione dei contemporanei. Attraverso alcuni significativi casi della storia, uno spazio per riflettere su cosa significa strategia e come questa crea l’avvenire.

Visita: www.limesonline.com

Sagra di Roverchiara spadaccini

Sagra di Roverchiara spadaccini

Il rogo della Repubblica

A Una Montagna di Libri incontro con Andrea Molesini, autore di “Il rogo della Repubblica".

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Deadly Double: il complotto di Pearl Harbor

Il 7 dicembre 1941 gli aerei giapponesi bombardarono all’improvviso la flotta americana di stanza alle Hawaii, a Pearl Harbor, causando la morte di circa 2.400 soldati e catapultando gli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. Ma è possibile che quell’attacco fosse stato in qualche modo annunciato? E che chiunque avrebbe potuto accorgersene, se solo avesse fatto attenzione a una strana pubblicità comparsa un paio di settimane prima sulle pagine del New Yorker? Oggi parliamo del mistero del "Deadly Double" nella mia Stanza delle Meraviglie...

Visita: patreon.com

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, Chi scriverà la nostra storia?

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, “Chi scriverà la nostra storia? L’archivio ritrovato del Ghetto di Varsavia”.
Incontro realizzato in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi, introduce Danièle Sulewic.
Nel 1940, mentre la Polonia veniva inglobata nel Terzo Reich e per gli ebrei polacchi iniziava una tragica parabola che avrebbe avuto una conclusione terribile, Emanuel Ringelblum fondò a Varsavia un’organizzazione clandestina votata a raccogliere e conservare tutti i documenti che potevano raccontare la storia della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it