524 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84495

Daily show for january 07, 2022 Democracy Now

Uscire dall'invisibilità: la lotta contro le disuguaglianze passa anche per il linguaggio

Dalla mancata rappresentazione delle diversità etniche alla ricerca di espressioni non binarie, dalla ridicolizzazione dei femminili professionali alle fallacie logiche, la comunicazione si presta spesso alla cristallizzazione di disparità sociali e di rapporti di dominio. Un cambiamento nel modo di comunicare è necessario, discutere dei discorsi è un atto politico di costruzione di senso. Con: Roberta Covelli (ricercatrice Università di Milano Bicocca), Federico Faloppa (Università di Reading), Vera Gheno (sociolinguista), Nadeesha Uyangoda (scrittrice)

G. Bonaccorso: Il Tempio dei Martiri al Colosseo. Un progetto «già in pronto» di Carlo Fontana

Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Alberto Bianco (Archivio della Congregazione oratoriana di Roma), Alessandro Ippoliti (Università degli Studi di Ferrara), Federica Rinaldi (Ministero della cultura - Parco archeologico del Colosseo), Piermario Vescovo, (Università “Cà Foscari” di Venezia)
dialogano con Giuseppe Bonaccorso, autore di:
"Il Tempio dei Martiri al Colosseo. Un progetto «già in pronto» di Carlo Fontana"
(ed. aggiornata Texmat, Roma 2020 - ISBN 978-88-94982-039)
Il ... continua

Dan Ariely: Perché è così facile manipolarti? - Prevedibilmente Irrazionale

Siamo irrazionali e facili da MANIPOLARE! - Prevedibilmente Irrazionale//Dan Ariely.

Raccontare la guerra, comunicare la pace - Festival di Emergency

La verità è sempre la prima vittima della guerra? Come si fa a stabilire un giusto equilibrio di interdipendenza tra informazione e conflitti? Una riflessione sugli strumenti, le modalità e i linguaggi, per raccontare la guerra oggi. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Nico Piro, giornalista e scrittore; Michela Marzano, filosofa (in collegamento); Giles Duley, fotografo. Modera Eva Giovannini, inviata e conduttrice Rai.

Visita: www.emergency.it

India, China, Rusia y compañía: ¿qué es la OCS y por qué preocupa en Occidente?

Déjense de Zelda, FIFA, Mario o Minecraft, el videojuego del siglo XXI es el ‘G-7 meets Organización para la Cooperación de Shanghái’, cada vez más popular en India, Rusia, China y más allá… Y lo mejor, que lo creamos nosotros.

Visita: www.ahilesva.info

Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue

Il medico del chilometrico titolo (Sordi) dirige la clinica di proprietà del suocero con il solo scopo di arricchirsi. Le regole sono chiare: degenze inutilmente prolungate per i clienti danarosi, trattamento da cani per i mutuati senza risorse, tanto che persino i suoi collaboratori finiscono con il ribellarsi. Ma ci vuol altro per mettere alle corde il primario.

Mobilità sostenibile. Viaggiando veloci verso il futuro - Casale, Liccardo, Viale, Tonoli

Le aziende di trasporto di merci e persone - sia chi produce veico­li che viaggiano su strada, sia chi realizza mezzi che si spostano su rotaia o nei nostri cieli - stanno af­frontando da tempo una grande sfi­da: azzerare l'impatto ambientale dei trasporti. Un obiettivo sfidante per un settore in trasformazione, ma imprescindibile: per il Pianeta di oggi e per i suoi abitanti di do­mani. Quali sono le tecnologie che permetteranno di vincere questa partita? E come stanno cambiando il nostro modo di muoverci?

Delhy Tejero, retrato de una pintora caleidoscópica, por África Cabanillas

África Cabanillas imparte la conferencia "Delhy Tejero, retrato de una pintora caleidoscópica" en el marco del XII Encuentro Arte Pensamiento, organizado por la Fundación Cristino de Vera-Espacio Cultural CajaCanarias.
Delhy Tejero (Toro, 1904- Madrid, 1968) fue una mujer singular y una artista atípica, cuya inclasificable creatividad la convirtió en una de las protagonistas de la renovación artística española desde los años treinta hasta finales de los sesenta del siglo XX. Desarrolló una larga carrera profesional caracterizada por una experimentación ... continua

Visita: cajacanarias.com

11 de septiembre, 20 años de caos: el atolladero afgano (2/5)

Era la "guerra justa", como la denominaron las autoridades estadounidenses. La operación militar lanzada en Afganistán por el presidente George W. Bush unas semanas después de los atentados del 11 de septiembre no generó ninguna oposición. Con el respaldo de los afganos, los estadounidenses consiguieron expulsar del poder a los talibanes, quienes estaban dando refugio a Al-Qaeda; sin embargo, rápidamente se encontraron administrando un país devastado por la crisis.