291 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80523

Sonam Wangchuk: Operación nueva esperanza por la educación, colaboración es la esencia

Sonam Wangchuk: Ingeniero indio formado en el Instituto Nacional de Tecnología, Srinagar, y se destaca como innovador y reformista de la educación. Fundó y dirige el Movimiento Educativo y Cultural de Estudiantes de Ladakh (SECMOL). cuyo campus fue diseñado y construido junto a los estudiantes con edificios calentados con energía solar de bajo costo, hechos de tierra / barro, pero que mantienen +15 C incluso cuando la temperatura exterior es -15 C y no usa combustibles fósiles para cocinar, encender ni calentar. Para resolver la crisis hídrica que enfrentan las ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Cabo de Hornos: Cultura y naturaleza, territorio y patrimonio

En el extremo más austral de Chile, se encuentra el archipiélago del Cabo de Hornos. Comenzando en la parte sur de la Tierra del Fuego, este alcanza hasta el mítico Mar de Drake.
En este territorio se encuentran el mar y la montaña, lo que da vida a un ecosistema único. Este es el lugar más austral del mundo que haya sido habitado por los seres humanos.
Aquí, la presencia del pueblo Yagán, se remonta a más de seis mil años atrás. Hoy, este territorio corresponde a la comuna de Cabo de Hornos, en la Provincia Antártica Chilena, cuya capital territorial ... continua

Carlo Galli: Contingenza e ordine

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione, come sul piano dell’ordine politico moderno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Barbero - Carlo Magno

Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande, dal latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell'antica basilica di San Pietro in Vaticano. L'appellativo Magno gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. (Intervista Settembre 2018)

La salute globale - Intersezioni

La geografia dell’impatto delle malattie infettive e croniche del pianeta rivela le profonde disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo. Il caso dell’Aids è un esempio di come le malattie dell’uomo possono essere combattute attraverso uno sforzo globale.

Visita: www.festivaleconomia.eu

ll principe cerca moglie - #Logosedizioni (leaf through)

Oggi è finalmente disponibile in traduzione italiana di questa favola tradizionale rivisitata in chiave moderna e aperta, molto divertente e con un importantissimo colpo di scena finale che scatenerà la sorpresa e le risate di tutti i bambini. Uno strumento prezioso per parlare di amore e uguaglianza, superando i pregiudizi che ci allontanano come esseri umani. Un’opera importante per promuovere inclusione, accoglienza e rispetto per la diversità. Perché l’amore è sempre il più bel lieto fine di qualsiasi fiaba.

Visita: www.libri.it

Trump, Blackwater, Iraq: quanto è vicino Cyberpunk 2077?

#Cyberpunk2077 #Militech #Trump

Visita: www.breakingitaly.club

Festival della Mente 2018: Mario Cucinella

L' architettura come azione politica e strumento di rilancio dei territori

Divina Commedia

Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo «Divina» le fu attribuito dal Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, scritto fra il 1357 e il 1362 e stampato nel 1477. Ma è nella prestigiosa edizione giolitina, a cura di Ludovico Dolce e stampata da Gabriele Giolito de' Ferrari nel 1555, che la Commedia di Dante viene per la prima volta intitolata come da allora fu sempre conosciuta, ovvero "La Divina Comedia". Composta secondo i critici tra il 1304/07 e il ... continua

Hubertus Knabe: Gli oscuri segreti di uno stato di sorveglianza

Visita il mondo oscuro e profondo dell'agenzia di sicurezza statale della Germania orientale nota come Stasi. Straordinariamente potente nello spiare i suoi cittadini, fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989 la Stasi ha ideato un sistema di sorveglianza e pressione psicologica che ha tenuto il paese sotto controllo per decenni. Hubertus Knabe studia la Stasi ed è stato spiato da loro. Condivide dettagli sbalorditivi dalla caduta di uno stato di sorveglianza e mostra quanto fosse facile per il vicino accenderlo.