828 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84513

L'uomo che rese l'Italia una potenza industriale: Alberto Beneduce

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Cosmic Brains - Mesa redonda 3 - Alineación, micromundos y universos de bolsillo

23/11/23 La tercera sesión, titulada Mentes sintéticas, gestos universales: Alineación, micromundos y universos de bolsillo continua con un debate sobre la temporalidad del lenguaje, la computación y la cognición, y abordará los conceptos básicos de alineación y micromundo/universo de bolsillo. Julieta Aranda dirige este debate, junto con Nandita Biswas Mellamphy, Peter Watts, David Roden, el desarrollador de IA Ben Goertzel y la arquitecta Carla Leitão. Entre los temas que se tratarán figuran los retos que plantea el alineamiento entre mentes humanas y ... continua

Visita: www.medialab-matadero.es

Rea: La madre de los dioses de la mitología griega - Diccionario mitológico

28 - La gran estancia de los Balboa

Todas las preparaciones para el gran banquete están en marcha. Salvador sale de paseo para conocer a Pepe y a su troupe. Pepe se siente muy agradecido y alagado. Salvador le da al gaucho Gregorio la tarea de recibir a los invitados y les lleva a sus estancias. Pepe está furioso; él pensaba que sería tratado como un invitado y no como un viajero humilde titiritero o como un mendigo.

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: Lo studio di Sophie

Giovedì 20 aprile, presso il MMAB, si è tenuto un incontro sulla figura di Marie Sophie Germain, una delle menti matematiche più brillanti del suo tempo, costretta a fingersi uomo per potersi iscrivere al Politecnico di Parigi, interdetto allora alle donne.
Per parlare della sua figura, direttamente da Parma, è stata ospitata la giovane professoressa di matematica Cecilia Rossi, che a Sophie Germain ha dedicato la propria tesi di laurea, e che proprio a fine febbraio ha pubblicato il saggio a lei dedicato, dal titolo "Sophie Germain. Libertà, uguaglianza e ... continua

Inaugurazione Fiera delle Parole 2023 - Omaggio a Giuliano Montaldo - Franco Arminio

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A INAUGURAZIONE FIERA DELLE PAROLE 2023 A seguire: OMAGGIO A GIULIANO MONTALDO A seguire: FRANCO ARMINIO - Sacro Minore

Visita: www.fieradelleparole.it

I templari e gli ordini di terrasanta in Umbria (Mirko Santanicchia)

La lezione del professor Mirko Santanicchia durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli.

Andreas Baader: La folle avventura di un terrorista

RAF non è solo l'acronimo della Royal Air Force. In Germania per alcuni anni la RAF è stata sinonimo di sparatorie, attentati, rapimenti, presa di ostaggi, terrore e morte. Dietro questa sigla si sono ritrovati alcuni giovani veterani della Contestazione, a cominciare da Andreas Baader. La parabola del terrorismo nella RFT segue le vicende di questo ragazzo ribelle: le rivolte durante la visita dello Scià a Berlino, l'incontro con Grudrun Ensslin, i primi arresti, la complicità di Ulrike Meinhof, i contatti con i servizi della DDR e con i palestinesi , cattura a ... continua

Descifrando el oráculo de la noche - Sidarta Ribeiro - Valparaíso 2023

Sidarta Ribeiro, neurocientífico brasileño
Entrevista: Martín Hopenhayn, filósofo
¿Qué son los sueños? ¿Por qué soñamos y para qué? Sidarta Ribeiro, reputado neurocientífico brasileño especialista en sueños, abordará las respuestas a estas y muchas otras preguntas buscando descifrar uno de los más grandes enigmas de la humanidad, a través de conocimientos históricos, antropológicos, psicoanalíticos y literarios. Y, por supuesto, desde los significativos aportes de la ciencia, la biología molecular, la neurofisiología y la medicina.
El autor ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Energia nucleare - Pro e contro - È da temere? Conviene? È sostenibile? - Parte 1: come funziona

Ormai da mesi siamo tornati a parlare di una ipotesi di ritorno all’energia nucleare in Italia. C’è chi si schiera contro, chi a favore. Per formare un parere è però necessario acquisire informazioni, approfondire. In questo caso non è semplicissimo, ma siccome ho voluto farlo e mi ha portato via parecchio tempo, ho cercato di mettere a disposizione di tutti i risultati. Questa è la prima di due puntate dedicate al nucleare, che cerca di ripercorrere i concetti chiave attraverso una spiegazione semplice e comprensibile a tutti.

Visita: vivisostenibile.com