668 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82970

Scegliere fa male? (La paralisi decisionale)

#justmick​ #scegliere​ #libertà

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

Falene Giganti - Cervi Volanti - Piante Carnivore - Cover Crop, per proteggere la fertilità

Dalle 18:00 alle 18:30 Enzo Moretto intervista Bart Coppens che torna a parlarci delle sue esperienze con le falene giganti, Riccardo Poloni ci fa conoscere il cervo volante e Gabriella Galli ci spiega il movimento di cattura di alcune piante carnivore. Dalle 19:00 alle 19:30 ci sarà lo spazio dedicato al Suolo Vivente, insieme a Francesco da Schio e Andrea Fasolo sul tema delle “cover crop”. Vedremo perché è importante seminarle per non perdere la fertilità del suolo.

Dialogo sull'arte

Venerdì 25 Settembre
ONLINE
Con Francesco Fabris e Carlo Vanoni
L’indagine riguarda le domande che hanno da sempre coinvolto il mondo dell’arte ed i quesiti imposti da questo contingente periodo:dalla domanda d’arte come richiesta da parte di committenze sino alla fine della stessa ed all’emersione dell’artista come committente di se stesso.Come influiscono le misure di sicurezza nella fase di creazione d’arte? Quali i benefici e i limiti della fruizione digitale di musei e gallerie? Quale ... continua

Daily Show for July 26 2022 Democracy Now

Questioni sul merito - Fabio Longo

FABIO LONGO, Managing Director Bain Capital MERITO E FINANZA

Visita: www.ghislieri.it

Rocco Ronchi: L'origine del pensiero

Ancona, 19102019 | Gilles Deleuze legge Marcel Proust e si chiede: che cosa ci fa pensare, che cosa ci fa ricordare, che cosa ci mette sulle tracce di noi stessi? Sono i segni, sono i traumi. Si comincia sempre con una ferita. Non la meraviglia genera il pensiero. La meraviglia è dotta, è una perla della cultura. A causare il pensiero è qualcosa di molto più primitivo. Ha la natura del colpo subìto.

Visita: www.kumfestival.it

Despábilate Amor, Eliseo Subiela / Argentina

Tras 25 años sin verlos, un cuarentón se empeña en reunir a los viejos amigos de su barrio de Buenos Aires. Gracias a ello, dos antiguos enamorados vuelven a encontrarse y reanudan su viejo amor. (FILMAFFINITY) Año: 1997 País: Argentina Dirección: Eliseo Subiela Guion: Eliseo Subiela Publicada por: Pelis Argentinas el 6 septiembre 2020

Playas de Colombia

Colombia está llena de islas y playas que visitar: Isla Grande, Isla Múcura, Isla San Andrés, Parque Nacional Tayrona... y mucho más.
¿Conoces todas las maravillas del país sudamericano? Seguro que no. Este estado no sólo es famoso por las hermosas ciudades que pueblan su interior, sino también por las islas y playas paradisíacas que te dejan sin aliento. Colombia alberga uno de los arrecifes de coral más hermosos del mundo, un destino imperdible para los amantes de buceo que quieren ver por sí mismos los corales y las miles de variedades de peces que ... continua

¿Cuál es el origen histórico y las causas del conflicto entre Ucrania y Rusia?

En este vídeo explicaré las causas históricas del conflicto entre Rusia y Ucrania que se desarrolla en la actualidad.

Visita: www.patreon.com