2037 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84549

Emilio Sassone Corsi - Un'innovazione lunga 400 anni: il telescopio

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valerio Meattini - Due culture o una sola cultura?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Monaldi Barnabò, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Gustincich: Alle frontiere della medicina illuminando il lato oscuro del genoma

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium Santa Caterina 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Esperimenti atomici nordcoreani e tecnologia spaziale per controllarli

#astrocaffè #nordcorea #atomica

Visita: www.patreon.com

Cosa sta succedendo in Francia?

#Lockdown #Francia #Nizza

Visita: www.breakingitaly.club

Historia De La Humanidad 01: El Hombre De Neandertal

Festival della Mente 2017: Matteo Cerri

A mente fredda: l'ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

Tecnologie per la cura

con CRISTINA CENCI
Antropologa, curatrice del blog Digital Health su Nova-Sole24Ore, ideatrice della start up DNM-Digital Narrative Medicine e socia fondatrice di OMNI-Osservatorio Medicina Narrativa Italia
In questi ultimi mesi le tecnologie digitali si sono rivelate fondamentali per la continuità di cura. Con la Digital Health possiamo, in tempo reale, misurarci la glicemia, il battito cardiaco, il respiro e aggregare i dati in grafici sempre accessibili e aggiornati. Nello stesso tempo, le conversazioni online sulla malattia consentono di condividere con altri ... continua

Malattia di Parkinson: L’impatto della terapia occupazionale

con ARIANNA LORENZI
NB. i video proposti dalla dott.ssa Lorenzi non sono inquadrati per ragioni di rispetto della Privacy dei suoi pazienti.
Comprendere come l’esperienza della malattia influisce sulla percezione di sé e delle proprie capacità, sulle abitudini e routine, sui ruoli della propria vita, sul proprio fare significativo di ogni giorno, può offrire opportunità di ricostruire un percorso in grado di curare olisticamente la persona nei suoi luoghi di vita, nel suo contesto ambientale e relazionale. La persona non subisce la riabilitazione, ma ne è ... continua

Domande nel paese che vende case a 1€

Abbiamo visitato un paese dove diverse case sono state vendute ad 1 euro, ed altre sono ancora in vendita. Lo spopolamento dei piccoli borghi è un problema in espansione da anni, esistono però delle idee in grado di combatterlo. Una di queste è il particolare progetto "Case a 1 euro" che vi raccontiamo durante la nostra visita a Cantiano.