236 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80404

Es hora de volver a la Luna

Hace 50 años que llegamos por primera vez a la Luna como especie. Aquello fue posible gracias a un esfuerzo hercúleo, pero hoy, en la era de la estación espacial internacional, los cohetes reutilizables y un mundo cada vez más conectado, es hora de volver… juntos esta vez.

In ciabatte sulla Luna

Continua la rassegna "I Giovedì di Galassica", questa volta arriviamo sulla Luna e... ci mettiamo comodi! Con Marco Peroni, ingegnere civile, immaginiamo insieme come l’uomo potrà vivere un giorno confortevolmente al di fuori della Terra, sia nello spazio che su altri pianeti!

Visita: galassica.it

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS FRANCIA EN ESPANOL Y EL MUNDO LATINOTICIAS 16 ABRIL

L'inventore di sogni, Ian McEwan

Ti è mai capitato di interrompere la tua giornata per sognare ad occhi aperti? Per immaginare qualcosa di incredibile, paradossale? Al protagonista di questo libro accade di continuo. Oggi vi consiglio "L'inventore di sogni", di Ian McEwan, la storia divertente e spensierata di Peter, un ragazzino, e della sua immaginazione incontenibile e grottesca. Consigliatissimo.

Assioma n.1

Amexica: Vite alla frontiera

Nel 2009, la foto-giornalista Marie Baronnet realizzava il suo primo reportage alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Di stanza a Los Angeles (California), ha passato i successivi dieci anni percorrendo la striscia di 3.000 chilometri che separa i due vicini nordamericani, cogliendo gli aspetti più caratteristici della vita e della cultura “amexicana” sulla linea di confine. Un florilegio di musica, cucina, lingua e costumi emergono dal materiale audiovisivo e dalle testimonianze raccolte. Un quadro d’insieme che assume un sapore tutto particolare, se si ... continua

Todos los secretos de la energía nuclear. Entrevista con @OperadorNuclear

Entrevista con Alfredo García (@OperadorNuclear en redes sociales), supervisor en la central nuclear de Ascó.

Lyda Borelli

Come conoscere se stessi e cambiare la propria vita

Conoscersi è gratis, ma non basta. Cambiare costa caro - e non dà garanzie - tuttavia è possibile.

Visita: www.patreon.com

Convegno Conferenza Alessandro Barbero