3596 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84899

SCM&L - La carriera nella supply chain: come iniziare e come crescere

Digital Talks organizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano e SOM Politecnico di Milano. Benvenuto e introduzione Club SCM&L: Luca Saporetti e Luigi Binelli Panel moderato dal prof. Mariano Corso con i partecipanti: Francesca Russo, HR Manager Global Supply Chain Head Offices and International plants at Campari Davide Soffiantino, CEO at Adecco Outsourcing e Member of The Adecco Group executive committee, Alumnus Giampaolo Codeluppi, Partner Key2people Executive Search, Alumnus

Visita: www.polimi.it

IA + Cuántica + Nanotecnología - Directo feat. QuantumFracture & SizeMatters

Massimo Temporelli: Homo Artificialis - tecnologia umanizzante

Massimo Temporelli parla del rapporto tra uomo e tecnologia sul palco del TEDxTorino, il 02.02.2020 all’evento Ready Player X.
Laureato in fisica, Temporelli inizia subito ad approfondire il rapporto tra uomo e tecnologia: epistemologia, filosofia e storia della scienza sono il suo focus di ricerca.
Dopo 10 anni di lavoro al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, di cui è stato curatore, dal 2011 lavora come freelance e consulente alla realizzazione di progetti ed eventi culturali in tv, alla radio e nell’editoria. Nel 2013 ha fondato il primo Fablab di ... continua

Dr Strange, Dr Destino: Trionfo e tormento

Nel nostro angolo della cultura di oggi torniamo nel mondo del fumetto e scendiamo insieme negli abissi magici (e infernali) dell'universo Marvel con... Trionfo e tormento. E ricordatevi: "Non esiste impresa troppo ardita, ma il Dr. Destino non implora."

Minar desde España con fotovoltaica es sostenible y rentable

A quien yo llamo el hacker es un ingeniero informático que no quiere trascender de momento

Visita: www.patreon.com

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 10)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 10
La media literacy
Chair: Claudio Bisoni (Università di Bologna) ed Elisa Farinacci (Università di Bologna)

Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Scatti di Media Education. Pedagogie e contesti in prospettiva storica
Marco Gui (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Competenze mediali e benessere soggettivo
Bruno Zambardino (Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ... continua

Visita: dar.unibo.it

DAMS. Ieri, oggi, domani (Sessione 11)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.

Sessione 11
La didattica del teatro e della danza
Chair: Elena Cervellati (Università di Bologna) e Gerardo Guccini (Università di Bologna)
Daniela Bortignoni (Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico di Roma)
Accademia d’Arte Drammatica o centro nazionale di ricerca? Il futuro della Silvio d’Amico
Tatiana Olear (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano)
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi: formazione ... continua

Visita: dar.unibo.it

I generi cinematografici non esistono

Eh sì, i generi non esistono. Gli Horror, i Western, i Comici, i Drammatici, i Thriller sono tutte quante parole che con la creazione di un film hanno ben poco a che fare. Ogni genere cinematografico alla fine non è altro che un insieme di caratteristiche non definite comune a film simili tra loro

Attilio Bartoli Langeli e Eleonora Rava - La Paleografia

La lezione di Paleografia di Attilio Bartoli Langeli ed Eleonora Rava al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)

Rodari - Nascondersi dietro le betulle?

Gianni Rodari?
Al cento per cento!
Giovedì 17 dicembre ore 17:30
NASCONDERSI DIETRO LE BETULLE?
Leggiamo Gianni Rodari.
Grazia Gotti ci racconta Rodari nel
suo ultimo viaggio in URSS, dove ha guardato con occhio lucido ciò che vedeva intorno: ha incontrato tanti bambini nelle scuole e ha preso appunti allo scopo di redigere una seconda Grammatica della fantasia. Purtroppo non gli è riuscito. E partendo dalla fine, dai sui ultimi scritti, andrà a ritroso, cercando di dipanare un filo che ci conduca a lui, attraverso le parole, le storie.
INVERNO 2020 ... continua