3496 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84896

Francesco Chianese - Pier Paolo Pasolini. Una molteplicità complessa

Pesaro, 05/04/2024 - Sala della Repubblica, Ritratti. Pier Paolo Pasolini. Una molteplicità complessa
Introdurre Pasolini significa confrontarsi con la sua complicata pluralità, con le numerose identità ma anche con le svariate posizioni dell’autore, spesso in contraddizione tra loro secondo un modello presente fin dalla raccolta Le ceneri di Gramsci.
È difficile, dunque, racchiudere la sua figura in una sola definizione, dal momento che ha sperimentato poesia e narrativa, teatro e cinema, saggio e autobiografia, pittura e fotografia. Altrettanto sfaccettata ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Coatlicue - La singolare dea della Terra nella mitologia azteca

Coatlicue è la dea azteca della terra e della fertilità. È rappresentata come una donna con una gonna di serpenti e la sua testa è formata da due serpenti. Madre di Huitzilopochtli, è una figura centrale nella mitologia azteca e nei culti della fertilità. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Cenizas del paraíso

Protagonizada por Héctor Alterio, Cecilia Roth, Leonardo Sbaraglia y Leticia Brédice, entre un extenso elenco. El guion fue escrito por el director y Aída Bortnik. Estrenada el 7 de agosto de 1997. Ganadora de siete premios, entre ellos el Premio Goya a la mejor película de habla hispana de 1998.
La película se desarrolla en torno a una familia argentina de origen griego, los Makantasis, integrada por un juez, Costa Makantasis (Héctor Alterio), y sus tres hijos: Nicolás (Daniel Kuzniecka), Pablo (Leonardo Sbaraglia) y Alejandro (Nicolás Abeles). Alejandro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Hace mucho que no duermo

Un oficinista insomne se topa con una misteriosa mochila a la que todos buscan y se mete en problemas en esta comedia romántica. A las corridas por Buenos Aires, recorriendo cada barrio, desde los más céntricos a los más alejados, de los coquetos a los portuarios, en tren, auto, bicicleta, bondi o, fundamentalmente, a pie se genera una imagen desconocida de Buenos Aires. Un juego, un ejercicio
coreográfico-cinéfilo embebido en la tradición de la primera Nouvelle Vague y el cine argentino.
Género | Genere | Genre - Fiction
Dirección | Regia | Director - ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VL2025 - Non siamo scarti

Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi.
Riprese video Entract - Foto di copertina Luca d'Agostino/Phocus Agency
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Musical tramps

Charlie Chaplins 31st Film Released Nov. 07 1914 As His Musical Career

Neath Brooklyn bridge

'Neath Brooklyn Bridge is a 1942 film released by Monogram Pictures. The film is the eleventh installment in the East Side Kids series and one of the more dramatic films of the series, released at a time when they were making lighter, more humorous fare

Dos hermanos

Nosrat y Rahmat son dos hermanos que no se llevan bien desde hace tiempo. Un día les avisan de la residencia de ancianos que su padre ha desaparecido. Después de tiempo un desconocido se pone en contacto con ellos para decir que su padre había sido secuestrado y que lo devolverían a cambio de mucho dinero...

Claudia Di Giorgio - Astronauti 2.0: racconto del volo spaziale da Life Magazine ai social media

Caporedattore della rivista scientifica "Le Scienze", edizione italiana di "Scientific American" e collabora con la RAI. Ha pubblicato "Cervelli export" (Adnkronos Libri, 2003) e "L'Italia e lo spazio" nel volume "Scienziati d'Italia" (Codice Edizioni, 2011) e pubblica un blog - Storie spaziali - dedicato alle vicende e ai problemi dello spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara: Il bello e le bestie. Percezione, cognizione e senso estetico...

Giorgio Vallortigara: Il bello e le bestie. Percezione, cognizione e senso estetico nel mondo degli animali Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Giusti Orfini 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it