3562 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84899

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Andrea Vitali

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Omaggio ai buoni e giusti

Testimonianze e ricordo di costruttori della pace Guido Barbera, Presidente CIPSI Don Giusto Della Valle, Parroco di Rebbio e Camerlata (Como) Federica Megalizzi, sorella di Antonio Annamaria Zoni, figlia di Graziano Loris Torbesi, collaboratore e amico di Eugenio Melandri Alessandro Rocca, amico di Raffaele Masto Valeria Andreani, sorella di Monia p. Antonello Fanelli, Sacro Convento di San Francesco d’Assisi

Eugenio Lecaldano: La ricchezza delle nazioni di Adam Smith

Eugenio Lecaldano commenta la Ricchezza delle nazioni di Adam Smith, una delle opere classiche nelle quali si è articolata la questione dei rapporti tra produzione ed economia

Visita: www.festivalfilosofia.it

Libri in Agenda, con Matteo Giuli ed Eliane Brum - Goal 16

In questa intervista sul Goal 16, Matteo Giuli ed Eliane Brum ci parlano di "Pace, giustizia e istituzioni solide". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Buon vicinato

Accenti 2020 - Michela Murgia con Chiara Valerio

Choquehuanca: la recuperación democrática

NUESTRAS VOCES.- En conferencia realizada el 14 de diciembre, el Vicepresidente del Estado Plurinacional de Bolivia, David Choquehuanca señaló que "Nos indigna que en nombre de la vida destruyan la vida, que en nombre de los derechos humanos los violen, que en nombre de la libertad nos la coarten, que en nombre de la democracia nos impongan un gobierno de facto". El poder, como la energía, debe fluir, circular, democratizarse, para que se fortalezca el poder popular, la democracia de todas y todos.

Visita: www.surysur.net

Phil Plait: Come difendere la Terra dagli asteroidi

Qual è la larghezza di sei miglia e può porre fine alla civiltà in un istante? Un asteroide - e ce ne sono molti là fuori. Con umorismo e immagini fantastiche, Phil Plait ci mostra tutti i modi in cui gli asteroidi possono ucciderci (yipes) e cosa dobbiamo fare per evitarli.

La ricerca di vita negli oceani sotto il ghiaccio, nel sistema solare e fuori

Quando pensiamo a dove potremmo trovare la vita, fuori dalla Terra, nel nostro sistema solare o intorno ad altre stelle, normalmente ci vengono in mente pianeti rocciosi simili al nostro, con un’atmosfera e acqua liquida sulla superficie. Attorno a ogni stella è possibile definire una zona in cui potremmo trovare pianeti con queste caratteristiche, ovvero la zona abitabile.
Negli ultimi anni, però, è diventato sempre più chiaro che ci sono altre possibilità. Una delle più concrete e affascinanti ha a che fare con corpi celesti che non sono nella zona ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

Daniela Honorato: La ciencia frente a la contaminación

Daniela Honorato: Bióloga marina, quien se desempeña como divulgadora científica y miembro de la ONG Surgencia cuya misión es contribuir a la conservación y la puesta en valor del patrimonio marino-costero de Chile. Además, es colaboradora, capacitadora e investigadora en el Programa de ciencia ciudadana "Científicos de la Basura", de la Universidad Católica del Norte.

Visita: congresofuturo.cl