2621 utenti


Libri.itCOSIMONELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84656

Riqualificare partecipando. Prove di partecipazione nel Municipio IX di Roma

All'interno del quadrante compreso tra Via Casilina Vecchia, Via del Mandrione, Tor Fiscale e Via Assisi, il Municipio IX di Roma ha realizzato il progetto "Riqualificare partecipando",attraverso il quale ha coinvolto la cittadinanza in un processo di partecipazione attiva, volta ad identificare le principali esigenze del territorio.
In questo video si racconta l'esperienza attraverso le immagini delle assemblee organizzate a Tor Fiscale nel 2007 e le parole di addetti ai lavori e cittadini coinvolti.
A cura di: Roberto Spellucci
Riprese, interviste e montaggio: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione - Intervento di Alberto Balboni

Sen. Alberto Balboni, senatore Alleanza Nazionale.Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

Entrevista a Laura Pizarro - Off The Record

Laura Pizarro, en conjunto con Juan Carlos Zagal y Jaime Lorca, fundó la compañia teatral La Troppa a finales de los 80's en un Chile culturalmente anémico que a duras penas sobrevivia a la dictadura militar. La importancia de La Troppa radica en su capacidad innovadora que le(s) permite amalgamar registros y formas de distintas disciplinas artísticas en torno a la experiencia teatral, creando así un lenguaje escénico sin artificios ni aspavientos que dota de armonía, fluidez y originalidad el proceso narrativo del teatro tradicional. Y todo esto partiendo de ... continua

Giorgio Oldrini: Ecco come cambia Sesto San Giovanni

Parla l'ex giornalista con un lungo passato in America Latina, ora sindaco della ex Stalingrado d'Italia. Chiusa l'era della grande fabbrica, la città si è riconvertita, in varie direzioni.

Musa Tv - puntata 1

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinemae arte Notizie della puntata: Musei Capitoloni sempre più grandi, nuova sala inaugurata aRoma I colori del fasto, in mostra alla Domus di Agrippina Le cronache di Narnia, dal regista di Shrek Enzo Romeo è l'autore di questa settimana Visita il sito: www.adnkronos.com

Alma Jazz 2006: Student Proof Eindhoven University

Alma Jazz 2006 Volvo Music Festival - Rassegna internazionale di big band universitarie
Il 12, 13 e 14 maggio 2006 si svolge per la città di Bologna Alma Jazz - Volvo Music Festival, la prima rassegna internazionale
di big band universitarie che ha luogo in Italia. Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Svizzera e Italia sono i
paesi da cui provengono le orchestre jazz universitarie che giungono nel capoluogo bolognese per dare vita ad una kermesse di tre
giorni durante la quale è prevista la partecipazione di oltre 200 ... continua

Speciale Tele PA

Rotocalco AdnKronos di informazione Informazioni all'interno: L'E-Government ed i servizi ai cittadini in rete Più poteri di intervento ed acquisizione di professionalità specialistiche per i contratti pubblici Visita il sito: www.adnkronos.com

19)- Curso de Filosofía: El pensamiento de Mariátegui - Parte 2

Segunda Parte Mariátegui se declaró marxista convicto y confeso, asumió el marxismo como instrumento de análisis y como concepción científica del universo. Entendía que el marxismo era la herramienta fundamental para analizar la estructura económica y social de Perú. Cortesía de Vive TV

Paola Negri, 'Tutte le mamme hanno il latte'

Paola Negri, ?Tutte le mamme hanno il latte?, Il leone verde. L?autrice, assieme alla dottoressa Pia Morgando (del Reparto neonatale dell?ospedale di Moncalieri, Provincia di Torino), affronta il complesso problema dell?allattamento dei figli. Naturale o con latte in polvere, multinazionali o seno materno. Un argomento che può sembrare ?leggero?, ma che in realtà cela molteplici aspetti controversi e dibattuti. Visita il sito: www.fieralibro.it

Adiós a Ernesto Cardenal, poeta y revolucionario

El poeta, revolucionario y sacerdote católico nicaragüense Ernesto Cardenal, uno de los escritores de habla hispana más trascendentes del siglo XX y puntal intelectual de la revolución sandinista, murió a los 95 años, afectado de una infección renal que padecía desde hace algún tiempo. El mes pasado, cuando la salud del poeta se agravó y debió ser internado, el Papa Francisco lo absolvió de las censuras canónicas impuestas por Juan Pablo II en 1984.

Visita: www.surysur.net