295 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZANELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83300

Rapanui (Pueblos originarios - capítulo 04)

Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Un silenzio particolare

La storia di una famiglia, di un figlio "diverso", di un'utopia...
Matteo, affetto da problemi psichici, i suoi genitori Clara e Stefano e la loro decisione di creare La città del Sole, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione, dove tutti hanno il diritto di sostare e convivere.
Non esiste alcun filtro fra la realtà del vero e quella rappresentata nel lavoro di Rulli: la macchina da presa – senza la mediazione di un copione prestabilito – segue i momenti significativi e le reazioni (a volte anche violente) di Matteo, accompagnandone gli stati ... continua

04)- Madaleine Ackustica

Gruppo Musicale Madaleine Ackustica Scrivi ai Madaleine Ackustica 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

El disputado voto del señor Cayo 1986 / España

Basada en la novela homónima de Miguel Delibes. A Rafael, joven diputado socialista, le comunican la muerte de su amigo Víctor Velasco. En el cementerio coincide con Laly, una antigua compañera. Ambos rememoran la personalidad del amigo desaparecido y la historia que compartieron con él durante la campaña de las elecciones de 1977. En uno de los pueblos de la sierra burgalesa conocieron al señor Cayo, un viejo apegado a la tierra, que fue para Víctor como una especie de revulsivo: era la primera vez que escuchaba la voz de la sabiduría popular. ... continua

Mumble Rumble - M.E.I. 2006

Mumble Rumble - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Riqualificare partecipando. Prove di partecipazione nel Municipio IX di Roma

All'interno del quadrante compreso tra Via Casilina Vecchia, Via del Mandrione, Tor Fiscale e Via Assisi, il Municipio IX di Roma ha realizzato il progetto "Riqualificare partecipando",attraverso il quale ha coinvolto la cittadinanza in un processo di partecipazione attiva, volta ad identificare le principali esigenze del territorio.
In questo video si racconta l'esperienza attraverso le immagini delle assemblee organizzate a Tor Fiscale nel 2007 e le parole di addetti ai lavori e cittadini coinvolti.
A cura di: Roberto Spellucci
Riprese, interviste e montaggio: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Neruda Fuggitivo


"Presso quella finestra di Valparaiso trascorsi giorni e notti..."
Regia: Hugo Arévalo
Produzione: Charo Cofré
Musica: Francisco Aranda
Voce: José Soza
Narratore: Miguel Davagnino
Asistente alla Regia: Violeta Arévalo
Neruda Fuggitivo - Testimonianze, è un documentario che nei suoi 57 minuti di durata ripercorre i tredici mesi di clandestinità del poeta cileno - Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda
Raccontato dai testimoni diretti e nei luoghi precisi in cui accadero i fatti, seguiamo passo dopo passo questa avventura che comincia nel febbraio 1948 ... continua

Musa Tv - puntata 1

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinemae arte Notizie della puntata: Musei Capitoloni sempre più grandi, nuova sala inaugurata aRoma I colori del fasto, in mostra alla Domus di Agrippina Le cronache di Narnia, dal regista di Shrek Enzo Romeo è l'autore di questa settimana Visita il sito: www.adnkronos.com

Torino, 20 marzo: veglia in Duomo in ricordo delle vittime della mafia

La sera del 20 di marzo nel Duomo di Torino si è tenuta una veglia ecumenica in ricordo di tutte le vittime delle mafie. Presente, tra gli altri, il Vescovo di Torino Monsignor Severino Poletto, don Luigi Ciotti e l'ortodosso Padre Lucian, è stata data lettura da parte dei giovani impegnati in diverse associazioni della società civile, ai nomi delle vittime.
All'appuntamento è seguita, il giorno successivo, una marcia di 35.000 persone per le vie del Capoluogo piemontese per dire no ai soprusi, alle angherie e agli omicidi e alle stragi mafiose.
Visita il sito: ... continua

Speciale Tele PA

Rotocalco AdnKronos di informazione Informazioni all'interno: L'E-Government ed i servizi ai cittadini in rete Più poteri di intervento ed acquisizione di professionalità specialistiche per i contratti pubblici Visita il sito: www.adnkronos.com