347 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83100

Cos'è la gelosia retroattiva? La gelosia per il passato del partner

Visita: www.paypal.me

Luigi Ferrajoli - Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio

Conferenza e presentazione del libro "Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio" di Luigi Ferrajoli, a cura di Federica Ottone
01 dicembre 2022, presso Aula A012
Sede dell’Annunziata — Viale della Rimembranza, 9 — Ascoli Piceno
Luigi Ferrajoli. Laureato nel 1962, ha proseguito di seguito i suoi studi in diritto, logica, filosofia della scienza, filosofia analitica e di analisi del linguaggio al seguito di Norberto Bobbio. Professore di “Filosofia del diritto” e di "Teoria generale del diritto" prima dell'Università di Camerino (1970-1996) e ... continua

Visita: saad.unicam.it

No ponte Messina 02.12.2023.

Corteo NO PONTE del 2 dicembre 2023 a Messina.

L'incidente del sottomarino K19 - Gabriele Taranto

L'arma sottomarina sovietica raccontata da Gabriele Taranto

Visita: domusorobica.com

La battaglia della Somme - Marco Cimmino

La battaglia della Somme raccontata da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

I Cartaginesi: L'antica potenza marittima che sfidò Roma

I Cartaginesi erano un antico popolo originario della città fenicia di Tiro. Stabilitisi a Cartagine, divennero commercianti marittimi dominanti nel Mediterraneo, scontrandosi notoriamente con Roma. Storia e Mitologia Illustrate

Mariana Enríquez: entre el terror y la realidad - La March

La escritora Mariana Enríquez conversa con Sergio Vila-Sanjuán sobre su obra literaria, marcada por el género de terror y su arraigo a la realidad. La escritora indaga en varias de sus novelas y cuentos, como Bajar es lo peor (1995), donde vivir la adolescencia en la dictadura argentina aportó tintes góticos, horror y simbolismo punk. También habla de la importancia del periodismo en su carrera, su trabajo sobre Silvina Ocampo, su obsesión por los cementerios, sus proyectos ligados a la música y la creciente presencia femenina en la literatura. ... continua

Visita: www.march.es

Arthur C. Clarke - 2001 Odissea nello spazio

Il libro e la sceneggiatura del film furono scritti contemporaneamente, e sono frutto di una stretta collaborazione tra il regista Stanley Kubrick e Arthur Clarke; il romanzo fu espressamente pubblicato solo alcuni mesi dopo l'uscita del film, che per volere di Kubrick non doveva spiegare esplicitamente tutti i temi del film, ma lasciarli all'immaginazione dello spettatore (Kubrick stesso disse "Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto").

La scienza dalla parte degli ultimi (… che saranno i primi)

L’accesso alla Scienza, e in particolare allo studio delle materie scientifiche, in tanti contesti di disagio socioeconomico è molto limitato. Eppure l’istruzione scientifica è cruciale non solo per lo sviluppo individuale, ma anche per il progresso della società nel suo complesso
Ma com’è possibile avvicinare i giovani che provengono da contesti di disagio socioeconomico a mondi da cui rischiano di restare esclusi definitivamente?
Con Fra Marcello Longhi, presidente dell’associazione Opera San Francesco per i poveri, Piero Benvenuti, Professore Emerito ... continua

Visita: www.focus.it

El aliado más fiel (y despreciado) por Hitler: el nacionalismo ucraniano en la IIGM

Este video sobre el nacionalismo ucraniano y su rol en la IIGM tiene tantos paralelismos con el presente y tan obvios que cualquiera los notará. Con la excepción, tal vez, de los nacionalistas ucranianos

Visita: www.ahilesva.info