328 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83138

«Un agujero en la pared», de Etgar Keret

Este es el trigésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

«El barril de amontillado», de Edgar Allan Poe

Este es el cuadragésimo tercer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Covid-19: Dall'uomo al Visone e dal Visone all'uomo? - BioNews

Oggi parliamo di due grosse notizie. Parliamo della seconda specie con più contagiati di Sars-Cov-2 e dei vichinghi. Oltre ad una riflessione importante su un aspetto da non dare mai per scontato nel mondo dell'informazione.

Visita: www.patreon.com

I wormhole: tra scienza e fantascienza

Questo video ha per protagonisti due scienziati, due famose opere di fantascienza, e alcune idee speculative - ma scientificamente fondate - che hanno a che fare con oggetti se possibile ancora più strani dei buchi neri. Si tratta dei wormhole.

Visita: www.amedeobalbi.it

I Cinque Sensi - Il tatto

Governo Draghi: sarà un governo tecnico o politico?

#Draghi #Governo #Grillo

Visita: www.breakingitaly.club

Intervista con Alessandra Pagani - Come progettare percorsi per l'apprendimento

Alessandra Pagani, progettista di libri, insegnante al master Booktelling e al master Professione Editoria Cartacea e Digitale della Cattolica di Milano, risponde alle nostre domande sui percorsi per l'apprendimento e il micro-learning.

Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli - L'Enciclopedia delle donne

La lezione integrale di Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

La misteriosa salamandra gigante del Giappone

Visita: bit.ly

Come abbiamo scoperto pianeti intorno ad altre stelle?

Conosciamo oltre 4.000 pianeti che orbitano intorno ad altre stelle (ovvero pianeti extrasolari, o esopianeti) e li abbiamo scoperti tutti negli ultimi 25 anni. Proprio così: fino al 1995 non avevamo ancora nessuna evidenza che esistessero pianeti attorno a stelle di sequenza principale, come il nostro Sole. Perché? Perché osservare un pianeta intorno a un'altra stella non è facile. Proviamo a capire come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it