391 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80820

Com'è il misterioso mondo extraterrestre di Urano? - Documentario Spazio

Da dove veniamo?
Come si è formato il mondo che ci circonda?
Potenti motori di riflessione, queste domande rispondono a un bisogno viscerale di conoscere le nostre origini, la nostra appartenenza e di capire il mondo che ci circonda.
Il nostro pianeta, la Terra, è un pianeta simile agli altri. Come gli altri, è unico. I pianeti condividono una parte della loro storia, ma si sono poi evoluti in modo diverso sviluppando le proprie individualità. La Terra è l'unico pianeta noto per ospitare la vita. Tra tutti gli organismi che si sono succeduti, uno ha dimostrato ... continua

Rinnovabili, batterie e materiali critici - Gianni Silvestri

Uno dei principali problemi delle fonti di energia rinnovabile, si sa, è la loro discontinuità. Il fotovoltaico non può produrre di notte, le pale eoliche rimangono ferme quando manca il vento. Per questa ragione da anni la scienza dedica grandi sforzi a sviluppare batterie e altri sistemi di accumulo che ci permettano di stoccare efficacemente l'energia. A che punto siamo in questa sfida cruciale della decarbonizzazione e quali sono gli ostacoli che dobbiamo ancora superare? Ce lo spiega l'esperto Gianni Silvestrini, autore di Che cosa è l'energia rinnovabile ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo, ultimo appuntamento con la terza serie di incontri dedicata ai "Paesaggi identitari", Paesaggi del Sacro, realizzata dalla Associazione Culturale Giardini e Paesaggi nell'ambito dell'ottava edizione del ciclo "paesaggi in tutte le stagioni".

Visita: palazzoducale.genova.it

Tradurre il trauma - 3

Presiede Andrea Landolfi (Unisi) - Bruno Berni (Istituto italiano di Studi germanici) Traumi reali e traumi testuali. Le fiabe e storie di Andersen in traduzione - Sara Polidoro (Università di Bologna) Interpreti in guerra. Tra trauma vicario e crescita post-traumatica - Discussione

Visita: www.unistrasi.it

Memnone: Il grande eroe nero della guerra di Troia - Mitologia greca

Memnone: Il Grande Eroe Nero della Guerra di Troia - Mitologia Greca Memnon, un leggendario eroe della mitologia greca, era un coraggioso e nobile guerriero di origine etiope che combatté al fianco dei Troiani nella guerra di Troia. Conosciuto per la sua forza e il suo valore, ha incontrato un tragico destino sul campo di battaglia, ma ha lasciato dietro di sé un'eredità duratura di eroismo e lealtà. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La Luna si sta rimpicciolendo (e ha anche le rughe)

Top #10 - Tradizioni più misteriose al mondo

¡Fiebre por el oro! La emocionante búsqueda del dinero enterrado

¡Prepárate para una aventura trepidante que hará palpitar tu corazón! En este video explosivo, exploraremos la fiebre por el oro que ha encendido pasiones a lo largo de la historia. Desde las épicas fiebres del pasado hasta las modernas expediciones en busca de tesoros, descubrirás los secretos mejor guardados de la tierra que brillan con el oro oculto. Únete a nosotros en esta búsqueda llena de emoción, codicia y descubrimientos sorprendentes. ¿Estás listo para la fiebre del oro? ¡Haz clic ahora y vive la emoción! #FiebrePorElOro #AventuraBrillante ... continua

Bellona - La dea della guerra dell'antica Roma

Nella mitologia romana, Bellona è la dea della guerra, raffigurata con armatura e armi, simboleggiando il combattimento, l'aggressività e il coraggio militare. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Stefano Mancuso e l'Orchestra sinfonica giovanile di Milano - Sinfonia vegetale

Come vedono le piante? Come comunicano, si muovono, cooperano? Che cosa provano e che cosa ci possono insegnare? Ma soprattutto perché sono così importanti? Stefano Mancuso, il più autorevole botanico italiano, e l’Orchestra sinfonica giovanile di Milano dialogano in uno spettacolo che unisce scienza e musica e ci guida alla scoperta dell’intelligenza delle piante.
Con #Stefanomancuso, botanico, e un ensemble dell’Orchestra sinfonica giovanile di Milano che suonerà alcuni brani della Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68, detta Pastorale, di Ludwig van ... continua

Visita: www.focus.it