1017 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84841

L’importanza delle industrie creative per il futuro del made in Italy

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Stefania Lazzaroni, Direttrice generale, Altagamma

Visita: festivaldelfuturo.eu

Da cristiani di fronte alla guerra: utopia o realismo?

Con Rocco D'Ambrosio, docente di Filosofia Politica PUG Roma e don Fabio Corazzina, già coordinatore di Pax Christi

Visita: www.moltefedi.it

Tondelli non era invidioso - Finalmente Domenica

I Teatri di Reggio Emilia rendono omaggio a Pier Vittorio Tondelli a 30 anni dalla scomparsa. Il 12 dicembre (ore 11) l'appuntamento con Finalmente Domenica è dedicato allo scrittore correggese, per approfondire alcuni dei suoi lati meno conosciuti: quello di scopritore di talenti, di autore aperto e curioso verso gli altri scrittori e i loro mondi narrativi.
Il Ridotto del Teatro Valli ospita un confronto tra alcuni autori scoperti da Tondelli come Romolo Bugaro, Giuseppe Culicchia e Guido Conti, insieme a Paolo di Paolo e Simonetta Sciandivasci, scrittori che ne ... continua

Cronocezione - La percezione del tempo

Quella sensazione che il tempo corra più veloce o più lento in determinate situazioni: presente? Ad un primo appuntamento o durante un giro nelle montagne russe. Abbiamo un orologio interno molto particolare... ed è incredibile!

Bloom - L'intelligenza artificiale che cambierà il mondo!

Cosa chiedereste al genio della lampada?
Se vi dicessi che il 2022 potrebbe essere ricordato come un momento di svolta, un punto di non ritorno? No: non per i tristi eventi che tutti conosciamo, la guerra e la pandemia, ma per un’altra ragione. Il 2022 potrebbe essere ricordato come l’anno Zero dell’intelligenza artificiale, l’anno che ha segnato l’inizio di una nuova era, di un nuovo mondo a trazione artificiale.
Proprio pochi giorni fa sono stati infatti realizzati due sistemi opensource –Bloom e MidJourney– che tra poco saranno gratuitamente ... continua

Que pasó la semana que pasó

Informativo semanal producido por el programa "Esquina América" del "Centro de Estudios de Integración Latinoamericana Manuel Ugarte" y MegafonTV de la Universidad Nacional de Lanús. Resumen de la cuarta semana de septiembre: Colombia y Venezuela concretaron la reactivación de su frontera terrestre.

Visita: www.surysur.net

Martillo Hammer (Sledge Hammer) - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials vamos a hablar de una de las comedias -en mi opinión- más infravaloradas de la historia: Sledge Hammer, o Martillo Hammer (en español), como la conocimos por acá. Su historia, por qué desapareció, sus frases, la bazooka, su arma Magnum .44, qué fue de la vida de sus protagonistas y muchas cosas más.

556- Tito, fu davvero l'Imperatore perfetto? (Imperatores 10)

La expedición de Magallanes y Elcano - Historia de los virreinatos de América ep.4

La primera vuelta al mundo

Visita: www.patreon.com

Cosa fare di fronte a un pericolo

Combattere o scappare. Nella nostra vita ci siamo trovati a dover affrontare delle situazioni in cui ci siamo sentiti minacciati. Non sempre questi pericoli sono reali. Ma voi? Preferite scappare o combattere contro quelle minacce?